Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

GIORNO 15 – 26 casi di cui 3 gravi: proviamo a capirne di più


26 casi positivi (dati aggiornati al pomeriggio) di cui almeno 3 in condizioni serie, ricoverati all’ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina. Si riparte da questi numeri ora per isolare i singoli contagi nei comuni dei Monti Prenestini e ricostruire i collegamenti con possibili focolai dai viaggi in giro per l’Italia. I contatti all’esterno e altri possibili all’interno delle strutture sanitarie avrebbero disegnato la cartina che proponiamo qui di seguito (i dati potrebbero subire variazioni ora dopo ora).

Il focolaio sotto la lente ora degli operatori sanitari è quello compreso nell’area Zagarolo-Palestrina-Carchitti, un triangolo territoriale che da solo raccoglie 17 casi in meno di 10 chilometri. Si studiano collegamenti con viaggi di lavoro e di piacere al nord Italia, che avrebbero scatenato così un contagio tra persone che si conoscono.

Decine di persone in questo territorio sono tutt’ora in isolamento per questi collegamenti. I casi rimanenti (solo 9 per ora) non desterebbero invece, per ora, alcuna preoccupazione, compresa anche la situazione di Olevano Romano, confinata a un’unica famiglia (padre, madre e figlio).

Sarà una settimana decisiva per capire dove si spingeranno ancora i possibili contagi al fine di stabilire un picco, prima tappa fondamentale in vista della meta finale: la fine dell’emergenza.

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE