
Gita al presepe di Castel San Pietro. L’emozione degli alunni del Barberini di Palestrina
di Laura Ferri
Per un bambino guardare il presepe è sempre una grande emozione.
Quelle lucine dentro le case, le pecore sul muschio, e i tanti personaggi che lo animano fanno volare i più piccoli con la fantasia verso luoghi lontani, posti incantati, verso quella grotta in cui il bue e l’asinello scaldano Gesù bambino appena venuto al mondo.
E sempre con la fantasia i bambini sognano di farsi piccoli come quei personaggi per entrare in quelle graziose casine di carta pesta, guardare da vicino i pastori e magari fare un giro sul cammello insieme ai Re Magi.
Un sogno che si è realizzato per tanti bambini che hanno fatto visita in questi giorni con le scuole al presepe artistico di Castel San Pietro Romano.
In occasione del suo 18mo compleanno, Comune e Proloco hanno lanciato un’iniziativa alle scuole. Un invito a tutti gli istituti comprensivi del territorio a visitare, nei giorni 19, 20 e 21 dicembre questa splendida rappresentazione a grandezza naturale allestita all’interno della Rocca dei Colonna.
Nelle foto sopra la visita che hanno fatto ieri, mercoledì 21 dicembre, i bambini della 4^ A dell’Istituto Barberini di Palestrina, che sono rimasti senza parole di fronte allo spettacolo del presepe.
Al termine della visita guidata i bambini sono entrati anche nella deliziosa Casa di Babbo Natale, allestita all’interno del piccolo borgo prenestino, e sono stati omaggiati con dei bellissimi segnalibro. E’ stata sicuramente un’esperienza indimenticabile per loro, da custodire tra i ricordi più belli di questo Santo Natale.
ORARI PRESEPE ARTISTICO
Il Presepe artistico a grandezza naturale sarà visitabile da sabato 17 dicembre a domenica 15 gennaio 2023 e rispetterà i seguenti orari: 10.00 – 13.00 e 15.00 -19.00. Apertura straordinaria la notte di Natale dopo la Santa Messa di Mezzanotte.
ORARI PRESEPE VIVENTE
Il Presepe artistico diventa Presepe Vivente il 4 e 5 gennaio 2023 a partire dalle ore 17.00.