Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Guadagnolo, arriva il metano e presto via anche le antenne


Colagrossi: “La metanizzazione fa parte di quelle opere che migliorano la vita quotidiana dei cittadini, e il trasferimento delle antenne dal centro abitato è il prossimo passo che libererà il paese da questi brutti mostri”

Oggi, 4 Novembre 2020, giornata storica per Guadagnolo che ha visto l’accensione della fiammella che simboleggia la messa in rete dell’attesissimo Gas Metano.

“Si tratta di un grande traguardo per la comunità in quanto la metanizzazione fa parte di quelle opere che migliorano la vita quotidiana dei cittadini e costituiscono un passo importante per la rinascita di Guadagnolo– spiega il sindaco di Capranica Francesco Colagrossi


Questo grande sforzo economico, tecnico e ingegneristico verrà celebrato per tutta la giornata di oggi con la fiammella visibile alla comunità, dopodiché la ‘mostra del gas’ verrà bypassata e lasceremo a ricordo di questo importante momento una targa commemorativa.

Un grazie speciale a chi vive e resiste in questo luogo, ma anche a coloro che si sono dovuti spostare per il tristissimo fenomeno dell’abbandono della montagna, a causa di una mancata politica di aiuti economici che ha causato lo spopolamento delle zone montane ma non hanno cancellato in chi è dovuto emigrare altrove quei legami ancestrali, affettivi, culturali e sociali che radicano i Guadagnolesi alla casa degli avi, al proprio dialetto, ai riti religiosi, insomma al proprio paese.

Un ringraziamento alla società Italgas per l’importante onere economico sostenuto (2,4 ml) alla ditta IDRI S.p.a che ha eseguito i lavori con celerità e naturalmente, a tutti gli amministratori che si sono avvicendati negli anni, la cui tenacia e perseveranza, hanno consentito la realizzazione di un’opera fondamentale per Guadagnolo, che con i suoi 1218 mt di altezza rimane il paese abitato più alto del Lazio.

Dobbiamo essere tutti orgogliosi per essere riusciti a garantire questo nuovo servizio; il trasferimento delle antenne dal centro abitato è il prossimo passo importante affinché Guadagnolo, un luogo molto conosciuto per la straordinaria bellezza dei panorami e per la varietà del paesaggio (boschi, prati e rocce che costituiscono un unicum nel territorio laziale), smetta di essere identificato anche  come il paese delle antenne.

Finalmente dopo un lungo iter le antenne di Guadagnolo saranno dislocate. Dopo alcuni intoppi burocratici siamo arrivati alla conferenza dei servizi che si terrà entro il mese di novembre – conclude il primo cittadino -. L’obiettivo della nostra Amministrazione è quello di avviare i lavori di dislocazione entro l’inizio del prossimo anno. Così finalmente via questi mostri che deturpano il nostro bellissimo paesaggio. Tutti insieme abbiamo lavorato fin qui. Il traguardo è vicino e ce la faremo a rendere il nostro borgo sempre più accogliente per chi ci abita e per chi viene a trascorrerci il proprio tempo libero“.

CLICCA SUL BANNER PER L’OFFERTA