Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

I bachi da seta di Zagarolo protagonisti in una fiction tv di successo

Dalla coltivazione del gelso all’allevamento del baco da seta, dalla produzione del filo di seta alla realizzazione di un merletto. Tutto “made in Italy”, anzi…made in Zagarolo. Così la Tecnoseta, startup innovativa della provincia di Roma è finita al centro di una delle tre puntate della miniserie di successo La sposa, che si concluderà domenica 30 gennaio.

A Zagarolo

La fiction, composta da tre puntate, è ambientata nell’Italia degli anni ’60, tra la Calabria e il Veneto. La trama vede protagonista Maria, interpretata da Serena Rossi, che accetta di sposare per procura un agricoltore vicentino, Vittorio Bassi, per saldare i debiti della famiglia Saggese. La serie La sposa, coprodotta da Rai Fiction e Endemol Shine Italy, è stata girata principalmente a Torino e in provincia di Roma.

Lo scorso giugno il gelseto di Tecnoseta si è trasformato nel set della fiction Rai-Endemol, in cui hanno avuto la parte anche i bachi e i bozzoli di questo originale allevamento.

L’aziendaè una startup innovativa, fondata a Zagarolo a Maggio 2019 da Massimo Proia, Maddalena Mariani e Antonella Della Bella. Incubata nello Spazio Attivo LOIC di Lazio Innova di Zagarolo, ha come obiettivo il rilancio della produzione serica nazionale, digitalizzando il processo produttivo tradizionale, producendo un filo di seta di qualità e totalmente “Made in Italy” . “Maker Faire Rome – The European Edition” è il più grande evento europeo sull’innovazione; una fiera in cui vengono mostrate al pubblico invenzioni, idee, soluzioni e le ultime scoperte della ricerca tecnologica.Quest’anno la fiera Maker Faire Rome si svolgerà in doppia modalità – online e in presenza – dall’8 al 10 Ottobre in un’inedita location: il Gazometro Ostiense in Via del Commercio 9/11, Roma.