Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

I Migliori 5 giochi sull’Impero Romano

a cura della redazione

 

È indiscutibile che, almeno per noi Europei, l’Impero Romano sia stato uno dei periodi storici più famosi e più rilevanti di tutta la Storia Antica. Non ci si deve sorprendere quindi se moltissimi videogiochi e giochi prendono come tema proprio questo periodo. In questo articolo, vogliamo andare a vedere quali sono, secondo il nostro parere, i 5 migliori videogiochi che richiamano questo incredibile periodo storico.

 

I Migliori giochi per pc Impero Romano: la Top 3

Incominciamo subito senza perdere ulteriore tempo, proponendovi la nostra top 5 dei giochi che richiamano all’epoca dell’impero romano e che descriveremo in questo articolo, ovvero:

Altri giochi sull’antica roma degni di nota

Avendo concluso la nostra top 3, vogliamo comunque segnalarvi la presenza di un paio di altri titoli molto interessanti, sempre incentrati sul periodo dell’Impero Romano.

Il primo di questi è “Gladiator Sword of Vengeance”, rilasciato nel 2003 per Playstation 2. Si tratta di un gioco action, nel quale si impersonerà “Trax”, un valoroso gladiatore che è deciso a sfidare il nuovo dittatore di turno. Durante la storia, i videogiocatori si troveranno in varie ambientazioni, tra cui i Campi Elisi, l’Oltretomba e, naturalmente, il Colosseo, in un susseguirsi di scontri molto veloci e poco tattici.

A chiudere la nostra Top 5, arriva un altro gestionale, ovvero “Gladiatus Hero of Rome”. Questo è un videogioco diverso da tutti gli altri. Difatti si tratta di un browser game, ovvero di un gioco eseguibile tranquillamente dal browser del proprio PC, proprio come la slot che abbiamo citato in precedenza. L’obiettivo di questo gioco è quello di gestire il nostro personalissimo Gladiatore, facendogli ottenere più onore possibile, completando missioni, attività varie e scontri nelle arene. Raggruppando migliaia di giocatori, Gladiatus è stato uno dei giochi più competitivi per i browser game dell’epoca, rendendolo uno degli antica roma giochi più bello di sempre.

Conclusioni

Dai manageriali, fino ai giochi action e stealth, sono tantissimi i videogiochi che hanno come tematica l’Impero Romano. Alcuni hanno giustamente fatto notare che sia stato un periodo storico relativamente poco “utilizzato” dalle varie software house per realizzare giochi di alto livello. Vero è anche, però, che la storia dell’Antica Roma è così complessa e longeva, che cercare di racchiudere tutto dentro un unico gioco potrebbe trasformarsi in un flop totale.

E quale è il vostro gioco preferito sull’impero romano? Fatecelo sapere. Noi vi lasciamo augurandovi buon divertimento e buona fortu

  1. Shadow of Rome – Playstation 2 (2005)
  2. Gladiator – Slot Online Playtech
  3. Total War Rome II – Multipiattaforma (2013)
  4. Gladiator Sword of Vengeance – Playstation 2 (2004)
  5. Gladiatus Hero of Rome – Browser Game

In cima a questa classifica, abbiamo quindi deciso di mettere il famosissimo Shadow of Rome, perla PlayStation 2 rilasciato nel 2005. Questo videogioco è un ibrido tra uno stealth e un action slash; presenta una storia molto articolata, che si fa sempre più intrigante man mano che si prosegue con le attività. Il vero colpo di genio, però, riguarda il gameplay: quando si impersona Agrippa, ci si ritroverà in mezzo a battagli campali e arene, mentre quando si impersona il giovane Ottaviano, ci si ritroverà ad esplorare un Roma oscura, avvolta da misteri, corruzione e ricerca. Nonostante la sua ormai veneranda età, rimane uno dei giochi impero romano più acclamati dal pubblico.

Al secondo posto, vogliamo citare Gladiator, famosissima slot prodotta dalla casa Playtech. Come dice il nome stesso, questa attività da casinò online si rifà al famosissimo ed omonimo film, che tanto ha fatto appassionare gli spettatori a questa tematica. Il bello è che si tratta di un gioco impero romano che puoi giocare senza deposito, grazie alla sua “Modalità Demo” che consentirà ai videogiocatori di fare pratica e sperimentare nuove strategie senza spendere denaro reale. Il layout è il classico 3×5, con 25 linee di pagamento. Sono presenti simboli Wild e Scatter, più un moltiplicatore (il Colosseo).

Sul gradino più basso del podio, abbiamo deciso di inserire “Total War Rome II”. Videogioco sviluppato da SEGA e rilasciato nel 2013, fa da sequel all’apprezzatissimo Total War Rome. Si tratta di uno strategico con elementi da gestire in tempo reale, e sotto certi aspetti possiamo definirlo anche arcade. Il gioco copre un’epoca temporale davvero ampia: si parte dall’età Repubblicana fino a giungere a quella Imperiale, permettendoci così di creare e gestire un impero solido e potente. Pur essendo un gestionale, il suo motore grafico è davvero incredibile, rendendo i dettagli molto realistici. Per l’epoca in cui è uscito, i suoi requisiti erano davvero elevati, ma ai giorni nostri siamo sicuri che tutti riuscirete ad avviarlo senza problemi, godendo così appieno della grafica di Total War Rome II.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: