Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

I Monti Prenestini protagonisti al Salone del gusto di Torino

Cibo buono, pulito e giusto: torna il Salone del Gusto, l’evento per eccellenza dedicato al cibo nel mondo.

La Rigenerazione è il tema centrale della manifestazione che quest’anno dal 22 al 26 settembre torna nuovamente negli spazi all’aperto del Parco Dora, a Torino.

Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini è presente alla manifestazione con
Slow Food Lazio e con i Comuni di Castel San Pietro, Capranica Prenestina e Rocca di Cave, soci del GAL, per promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio.

a Palestrina

Tra i 600 espositori e produttori provenienti dalle regioni italiane, presenti anche “Erba Regina” del Comune di Frascati e il “Forno Fiasco” del Comune di Castel San Pietro che presenterá il “giglietto”, presidio slow food.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, è prevista dei la presentazione del progetto vincitore del bando PNRR sull’attrattivitá dei borghi,
“I Borghi dei Monti Prenestini…. Isole di rigenerazione”.
Presente, accanto a Slow Food Lazio, il membro del CDA del GAL, Stefano Asaro, e i Sindaci dei tre comuni prenestini soci del Gal coinvolti nel progetto: il Gianpaolo Nardi, Sindaco di Castel San Pietro Romano, sindaca di Rocca di Cave, Gabriella Federici e il vicesindaco di Capranica Prenestina, Fabio Mazzi.

Un esempio concreto di cooperazione per valorizzare i nostri territori e i loro prodotti, all’interno dell’attesissima manifestazione nazionale del “Salone del Gusto”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: