Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

I ragazzi di Valle Martella alla corsa di Miguel

a cura della redazione

 

Nella giornata di Lunedì 27 Febbraio sei alunni per classe della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Rita Levi Montalcini di Valle Martella hanno partecipato all’esperienza “La Corsa di Miguel”.

Si tratta di un appuntamento sportivo che vede un’intensa attività di collaborazione con la scuole della città di Roma e dell’area metropolitana. Un progetto che coinvolge ben 16.000 alunni.
Image Text
“L’obiettivo è di sensibilizzare i ragazzi ad una cultura sportiva fatta di curiosità verso il mondo e di lealtà verso i valori di una sana competizione – spiega l’Assessore allo Sport di Zagarolo, Alessandra Ercoli. – Vogliamo ricordare che lo sport è prima di tutto una forma di aggregazione sociale, un vero e proprio strumento per combattere ogni forma di violazione dei diritti dell’uomo”.
Il ricordo della figura di Miguel Sanchez diventa l’occasione per far conoscere ai ragazzi il dramma dei desaparecidos argentini, ma anche lo spunto per veicolare loro un concetto di sport che va oltre la semplice competizione per diventare momento di aggregazione sociale.
Sono circa due mesi che i ragazzi si allenano – aggiunge la Professoressa Marika Coccia. – Abbiamo dato la possibilità di partecipare a tutti gli alunni, sportivi e non; giorno dopo giorno hanno visto migliorare i propri tempi. Siamo partiti in 51. Si sono respirati i veri valori dello Sport: aggregazione, integrazione, rispetto, fairplay, collaborazione, sano agonismo, amicizia e divertimento. Un ringraziamento va alla Dirigente scolastica e alle famiglie per lo straordinario supporto”.