Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

I sentieri e i panorami della Mentorella: domenica di trekking domenica a Guadagnolo

a cura della redazione

 

L’associazione Meridiani natura lancia una giornata di trekking con un giro panoramico ad anello da Guadagnolo al santuario della mentorella, tra bellezze naturali, testimonianze storiche e i panorami più belli della provincia di Roma. L’appuntamento è per domenica 23 aprile.

Dal piccolo borgo di Guadagnolo (RM) a 1218 m slm per esplorare la bellezza dei Monti Prenestini con un suggestivo percorso ad anello molto panoramico e ricco, che saprà regalare bellezza e incanto a 360°

a Zagarolo

Panorami mozzafiato, verdi pascoli, speroni rocciosi, il Santuario della Mentorella, la mistica e affascinante grotta di San Benedetto e un borgo che sembra toccare il cielo.

Durante il percorso verranno effettuate diverse soste e godere a pieno delle bellezze che il percorso regala.

 Percorso impegnativo con salite e discese (anche ripide), presenza di sassi ,adatto a persone allenate e abituate a questo tipo di attività.

 Età minima di partecipazione 13 anni (purché abituati al tipo di attività proposta)

-CANI : AMMESSI (considerando che potremo trovare animali liberi al pascolo)

 Leggere i Dati tecnici sotto riportati e per maggiori info contattatemi al n° 3929384249

– ORGANIZZAZIONE: Associazione Culturale Meridiani Natura

– GUIDA: Lorena Barazzutti

(Guida Ambientale Escursionistica Associata Aigae tessera n° LA631 )

– PROFILO PERCORSO : Anello

– LUNGHEZZA DEL PERCORSO: +/- 12,00 Km

– DISLIVELLO TOTALE : +/- 400 mt salita/discesa

– TIPO DI PERCORSO: E (sulla base delle tabelle CAI )

Percorso adatto a persone allenate e abituate al tipo di attività proposta, in buona salute fisica e abituati a camminare in natura per diverse ore su terreni sconnessi, con abbondante presenza di sassi e con salite e discese.

– ORA E LUOGO RITROVO: 10:00 Guadagnolo (RM) (1218 m slm)

(Il luogo preciso verrà comunicato a prenotazione effettuata)

Si stima di concludere l’escursione entro le 17:00

Si raccomanda la puntualità nel rispetto di tutti i partecipanti, l’attesa massima per i ritardatari sarà di 15 minuti.

– EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO: scarpe da trekking (obbligatorio), zaino, bacchette da trekking (consigliate), pranzo al sacco, acqua (1,5 lt), snack, abbigliamento comodo e adatto alla stagione e al meteo (in caso di tempo incerto portare k-way), cambio di abiti e scarpe da tenere in macchina (consigliato), cappello, spray per insetti (se necessario), medicinali ad uso personale (laddove necessario),

 -CANI : AMMESSI (considerando che potremo trovare animali liberi al pascolo)

– QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 15,00 adulti – €10,00 ragazzi/e fino ai 17 anni

(Nella quota è compresa: polizza infortuni giornaliera individuale per ogni partecipante, guida ambientale escursionistica provvista di polizza di responsabilità civile professionale, sopralluogo di verifica del percorso.)

La tessera associativa è gratuita.

 – PER INFO E PRENOTAZIONI: 392 9384249 Lorena Barazzutti

Posti limitati ad un massimo 15 persone.

Al momento della prenotazione si dovranno fornire i dati anagrafici necessari alla stipula dell’assicurazione giornaliera individuale.

 La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti.

 In caso di condizioni meteo particolarmente avverse l’escursione sarà rimandata.