
Il cielo di Dante incontra Giove. Un sabato diverso Geomuseo di Rocca di Cave
a cura della Redazione
Nuovo appuntamento al Geomuseo Planetario di Rocca di Cave.
Come definire la Divina Commedia di Dante? Probabilmente si tratta di una delle più grandi opere della letteratura universale!
Dante utilizza proprio l’astronomia come legante tra simbolismo e realtà, dedicando a stelle e pianeti moltissimi versi.
Il 18 novembre alle 17:00 ritrovo al Castello Colonna per scoprire le meraviglie celesti descritte dal sommo poeta, in un appuntamento unico nel suo genere.
Al termine della conferenza, tenuta da Mario Silvestri e Flavio Rambotti, osservazione di Giove al telescopio.
Costi: 10€ adulti; 5€ bambini dai 5 ai 10 anni; gratuito per bambini sotto i 5 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CLICCANDO QUI
Informazioni anche telefonicamente al 3206064277
