Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Il Fai dedica un weekend a Palazzo Rospigliosi: visita speciale e apertura straoirdinaria a Zagarolo

a cura della redazione

 

Weekend all’insegna della cultura: Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre vi ricordiamo l’appuntamento a Zagarolo con il Gruppo FAI Castelli Romani. Dalle ore 10.00 alle 17.30 previste visite guidate a Palazzo Rospigliosi a cura dei volontari FAI, con la collaborazione degli studenti dell’IT Buonarroti di Frascati. Letture a cura dell’attore Emanuele Vezzoli. Durata visita: 40 minuti.

Non è necessaria la prenotazione.

Info: https://fondoambiente.it/luoghi/palazzo-rospigliosi?gfa

a Colle Palme
COSA SCOPRIRETE A PALAZZO ROSPIGLIOSI

La visita consentirà di scoprire un sito di straordinaria bellezza inserito nella Rete delle Dimore storiche del Lazio per il suo elevato valore storico, culturale e storico-artistico e di accedere anche a spazi normalmente non accessibili al pubblico, come la rinascimentale sala della “Battaglia di Lepanto”, splendidamente affrescata e realizzata per ricordare e celebrare le glorie militari e il potere politico della famiglia Colonna. In alcuni momenti delle giornate di visita, sono previsti reading di testi e poesie da parte di un attore e concerti musicali, ispirati alla storia e alle caratteristiche del luogo. Il percorso di visita è particolarmente adatto alle famiglie con bambini perché, chi vuole potrà decidere di visitare in autonomia anche il Museo del Giocattolo di Zagarolo, ospitato in un’ala di Palazzo Rospigliosi. Il Museo Raccoglie al suo interno circa 800 esemplari di giochi, giocattoli e divertimenti per bambini dalla prima metà del 1800 fino ai giorni nostri. Le visite saranno a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni dell’IT M. Buonarroti di Frascati.

COSA SONO LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e ormai atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, saranno proposte speciali visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti.

Le Giornate FAI d’Autunno sono organizzate nell’ambito della campagna di raccolta fondi della Fondazione “Ottobre del FAI”, attiva per tutto il mese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: