Il no alla guerra scritto sui post-it: gli studenti di Palestrina alzano la voce
Nella giornata delle proteste e delle occupazioni da nord a sud, l’istituto Livatino di Palestrina alza una voce contro la guerra in Ucraina per ribadire a tutti il diritto dei popoli alla pace.
Un coro unanime che è la somma di tanti messaggi scritti su post-it colorati e attaccati a finestre, bacheche e striscioni per gridare a tutti il no assoluto a ogni tipo di guerra.
“Fuori la guerra dalla storia dell’umanità”, “Comprate cioccolatini ai bambini, non rendeteli assassini”, Questa è la mia vita che va avanti oltre la vostra inutile guerra”, “Fuori dalla paura c’è un sole bellissimo”. Sono questi solo alcuni dei messaggi dei ragazzi dell’istituto prenestino, un’iniziativa unica in tutta la provincia di Roma apprezzata da prof e genitori, che hanno lodato il lavoro dei ragazzi.
“Non è accettabile che la società civile resti indifferente di fronte a questa minaccia – dichiara uno studente. È da troppo tempo che non si scende in piazza per la pace. Questo è il nostro modo per far sentire la nostra voce”.