Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Il paesaggio condiviso, il Gal avvia un confronto con imprese e associazioni verso la nuova programmazione 2023-27

a cura della redazione

 

Il turismo sostenibile come opportunità di valorizzazione del paesaggio e di promozione dello sviluppo locale. È questo il tema al centro del prossimo incontro promosso dal Gal Castelli Romano e Monti Prenestini in vista della nuova programmazione per la strategia di sviluppo locale 2023-2027.

All’appuntamento di ieri hanno partecipato imprese e associazioni del territorio, un dialogo aperto e costruttivo, in cui ogni partecipante ha avuto l’occasione di portare le proprie idee, esperienze e proposte.

Tra i partecipanti rappresentanti del dipartimento di Storia, patrimonio culturale e informazione dell’Università Tor Vergata, i sindaci di Nemi, Castel San Pietro e diverse associazioni.

 Una particolare attenzione è stata rivolta alla progettualità delle reti sistemiche come elementi imprescindibili per risultato di impatto e caratterizzazione territoriale.

È solo uno dei tanti incontri organizzati dal Gal in vista della nuova strategia di sviluppo locale.

Mercoledì 13 settembre 2023 il terzo e ultimo incontro dedicato alla permanenza e valorizzazione delle colture arboree tradizionali alleate del paesaggio rurale. La cultura della vite tra tradizione, innovazione e sostenibilità.

Per partecipare, dopo essersi iscritti CLICCANDO QUI  basterà collegarsi a GOOGLE MEET alle ore 17:00 o in presenza presso la sede del Consorzio tutela denominazioni Vini Frascati in largo dei donatori di sangue a Frascati.

IL QUESTIONARIO

La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo bando finalizzato alla selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle relative Strategie di Sviluppo Locale per il periodo di programmazione 2023-2027. La finalità dei webinar è quella di consentire al Gal la definizione della strategia di sviluppo in base alle esigenze di chi il territorio locale lo vive e lo interpreta quotidianamente e per questo motivo, come da consuetudine, è prevista una fase di “ascolto” del territorio utile ad includere il mosaico di voci, interessi, dinamiche e aspettative che compongono il tessuto socio economico locale nel processo di selezione e definizione delle strategie su cui investire risorse nei prossimi anni.

Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ha avviato la fase di concertazione propedeutica alla predisposizione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) nell’ambito della sua attività di animazione territoriale e ascolto attivo. Per dire la propria e dare voce alle proprie idee è possibile COMPILARE IL QUESTIONARIO e promuovere l’iniziativa presso amici e conoscenti.

L’opinione di chi vive e opera nel territorio è importante per delineare la strategia di sviluppo futura dei Castelli Romani e Monti Prenestini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: