Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Il popolo delle donne in rosa conquista Palestrina: migliaia in marcia per la lotta contro il tumore al seno

Oltre mille partecipanti, 7 ore di eventi e 2,7 chilometri di percorso per far sentire la propria voce a favore della lotta contro i tumori al seno. Sono i numeri di Palestrina in rosa, la manifestazione di beneficenza realizzata in favore della “Susan G. Komen” giunta quest’anno alla sua seconda edizione. I numeri diramati ieri dagli organizzatori spiegano però solo in parte la riuscita di questo evento diventato nel giro di poco tempo un vero e proprio “movimento popolare” che abbraccia tutto il territorio a sud della provincia di Roma.

Un “popolo rosa”, colorato e sorridente, che è sceso in piazza per la prevenzione, l’adozione di stili di vita sani e il diritto alle cure di eccellenza per ogni donna con un tumore del seno. Ieri nella piazza rosa di Palestrina c’erano tantissime storie di donne provenienti anche dalle altre province laziali, persone che hanno vinto o che continuano a lottare per questa patologia che colpisce una donna ogni 8 nell’arco della vita. Ma in piazza Santa Maria degli Angeli e tutto il centro storico di Palestrina ieri c’erano soprattutto tanti giovani, bambini e famiglie richiamati dall’euforia e dall’entusiasmo di questa bellissima organizzazione. Il merito è di Alessio Bruni, responsabile di molte iniziative di solidarietà sul territorio e ideatore dell’evento insieme con la Susan Komen Italia.

Tante le novità di quest’anno, a cominciare da una maggiore attenzione rivolta appunto alle famiglie con una particolare accoglienza e attenzione per i più piccoli da parte dei volontari. Quest’anno gli stand hanno registrato un boom di iscritti, oltre mille persone, che hanno sfilato per la città per una gara non competitiva. Ragazzi in carrozzina, donne con passeggini al seguito e atleti appassionati: tutti fianco al fianco per una causa comune. L’evento quest’anno si è prolungato fino alla mezzanotte grazie alla musica in piazza del Triangolo Rewind Live Tour e la partecipazione straordinaria di Barty Colucci del programma A me mi piace di Radio 105. E sui social l’hashtag #palestrinainrosa è stato tra i trend topics della giornata di domenica con centinaia di foto postate, che hanno colorato le pagine degli smartphone e computer di migliaia di persone.

«Siamo davvero soddisfatti per la riuscita di questo evento e ringrazio per questo la Susan G. Komen Italia e in particolare il professor Riccardo Masetti, l’Amministrazione comunale di Palestrina, il sindaco di Castel San Pietro per il proprio contributo – dichiara Alessio Bruni. Un grazie speciale poi a Lucia, ai tanti amici e organizzatori che hanno permesso tutto questo. Due anni fa nessuno poteva immaginare un successo simile – continua Bruni – è la dimostrazione di una passione vera verso una tematica che tocca ciascuno di noi molto vicino».

In tanti hanno elogiato l’iniziativa di Alessio Bruni per la straordinaria iniziativa, tra loro Manuel Magliocchetti, consigliere comunaleda sempre vicino alle iniziative di solidarietà nel territorio prenestino.

«Un’organizzazione straordinaria fatta di tante persone – ha detto Magliocchetti – In particolare voglio ringraziare il mio amico Alessio Bruni per il suo impegno in questo progetto, un ragazzo che fa del suo lavoro la sua più grande passione! Continua sempre così a donarti agli altri».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: