Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Il ricordo dei tre soldati russi, anche oggi Palestrina non dimentica


Cerimonia di commemorazione al cimitero comunale alla presenza delle autorità in mascherina

Oggi la città di Palestrina ha ricordato i tre valorosi combattenti russi, Nicolay, Anatoly e Vassily, uccisi in uno scontro a fuoco nelle campagne di Palestrina durante la Seconda Guerra Mondiale.

Erano soltanto tre, ma la loro esperienza nella lotta al nazismo in Russia, è stato un elemento prezioso nel percorso della pace in Italia, in un territorio tra i più colpiti dell’intera nazione. Vassilj, Anatolj e Nicolaj, questi i nomi dei russi caduti in combattimento, erano giovanissimi come gli altri diciotto connazionali di cui è vivo il ricordo nella popolazione prenestina.

Un rapporto che si è tramutato in alcuni casi in vere e proprie amicizie, per il coraggio mostrato e per il rispetto mantenuto nei confronti della popolazione civi