Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Il vero freddo a Pasqua: temperature mai così in basso in inverno

a cura della redazione

Il vero freddo sarà a Pasqua. Secondo le previsioni di Lorenzo Tredici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it le basse temperature di questi giorni sono state raggiunte raramente anche in inverno.

“Nello scorso inverno – aggiunge – mai a dicembre e marzo la massima è stata così bassa. Tra gennaio e febbraio solo due volte il termometro è sceso a una singola cifra. ma dobbiamo considerare che normalmente in questo periodo dell’anno si registrano massime fino a 20-25° sul centro Italia” – conclude Tredici. Come esempio riporta la città di Roma, dove la massima di oggi stenterà a superare i 10 gradi. 

Una Santa Pasqua fredda specialmente durante la notte, da sabato infatti le temperature massime tenderanno a risollevarsi un po’.

È tornata la neve Subiaco, timidi fiocchi anche a Guadagnolo.

NEL DETTAGLIO 

Nelle prossime ore il tempo peggiorerà nuovamente al centro-sud per l’affondo di un nuovo nucleo instabile dal Nord Europa associato ad aria artica: sono previste nevicate fino a quote collinari sull’Appennino Centrale, localmente fino ai 500-600 metri, e abbondanti accumuli tra Basilicata e Calabria fino ai 900 metri.

Domenica 9. La Santa Pasqua sarà instabile al meridione con qualche temporale sparso, ma non mancheranno ampi momenti sereni e soleggiati; al centro-nord tempo buono al mattino, terso, poi nel pomeriggio formazione di qualche addensamento sparso: non si escludono isolati brevi acquazzone diurni.

Lunedì 10. La Pasquetta vedrà una graduale spinta da Ovest dell’alta pressione, con probabili condizioni soleggiate al mattino ed in miglioramento ovunque.