Il voto ai Monti Prenestini: crolla l’affluenza (con qualche sorpresa)
Anche i comuni dei Monti Prenestini confermano il netto calo dei votanti alle elezioni Politiche. Se questa mattina alle 12 c’era stato un boom di elettori alle urne, i dati del ministero dell’Interno delle 19 e poi alle 23 hanno fotografato una situazione diversa: è andato a votare il 59,5% dei cittadini, tre punti in meno rispetto al 2018.
I piccoli comuni confermano una discreta adesione in termini percentuali, ma confrontando i dati della scorsa tornata qui il calo è stato più netto. È il caso ad esempio di Castel San Pietro, Rocca di Cave e Capranica dove si è raggiunto a stento il 70%, con un calo medio di quasi 10 punti rispetto alla tornata del 2018.
L’unico segno più lo fa registrare Gallicano nel Lazio dove si è verificato un po’ a sorpresa un incremento di votanti rispettivamente del 5%.
Da San Cesareo a Colleferro, passando per Zagarolo, il crollo dell’affluenza è stato netto ovunque rispettando il trend nazionale del 9%.
Netto il crollo a Bellegra (69 contro il 78,5 della scorsa tornata), Valmontone (64 contro 76%) Ciciliano (63 contro 73) Cave (64 contro 75%) Colleferro (66 contro 77%) Genazzano (64 contro 75%) Palestrina (66 contro 77%) e Rocca di Cave (66 contro 77).
Nel territorio prenestino solo Colonna, San Gregorio da Sassola, San Vito e Castel San Pietro hanno superato il 70% di votanti.
Un calo di votanti di circa il 9%. E’ quanto si può evincere da un primo dato parziale (circa 1.500 comuni su 7.900) sull’affluenza a queste elezioni alle ore 23 prendendo in esame i dati del ministero dell’Interno. Alle urne, infatti, si sarebbe recato il 64,67% degli aventi diritto contro il 73,68% di chi aveva votato per la Camera nel 2018.
LO SPOGLIO
Le prime proiezioni danno una forbice del 41-45% per il centrodestra, 21-25% per il centrosinistra e 13-17% per i Cinque Stelle che si confermano ovunque la vera sorpresa.
Per quanto riguarda la Camera, il Lazio è diviso in quattordici collegi, di cui 9 nell’area metropolitana e 5 nelle altre province. Tra le sfide più rilevanti si segnalano quelle tra Roberto Morassut del Pd e Maria Teresa Bellucci di Fratelli d’Italia nel Lazio 1 U04, VII municipio, Claudio Mancini (Pd) e Luciano Ciocchetti (Fratelli d’Italia) nel Lazio 1 U06, XI municipio.
Per quanto riguarda il Senato, il Lazio ha 6 collegi, divisi equamente tra area metropolitana e province. Qui si consuma una delle sfide maggiori e di livello, quella tra Emma Bonino e Carlo Calenda, fino a poco tempo fa alleati. Nello stesso collegio, l’U02 che copre il Centro, Fratelli d’Italia gioca la carta Lavinia Mennuni.
Ecco collegio per collegio tutti i candidati a Roma e nel Lazio, per quanto riguarda l’uninominale alla Camera e al Senato.
Collegi uninominali Camera
Lazio 1
U01 (I mun)
Elena Bonetti Terzo Polo, Elisabetta Canitano Unione Popolare, Maria Carsana Vita, Paolo Ciani Pd, Livio De Santoli M5S, Simone Di Stefano Alternativa per l’Italia, Giovanni Frajese ItalExit, Maria Spena FI, Fabio Massimo Vernillo Italia Sovrana
U02 (III mun)
Davide Barillari Vita, Fabio Dionisi Terzo Polo, Michela Esposito Alternativa per l’Italia, Enzo Foschi Pd, Emanuele Luca Italia Sovrana, Simonetta Matone Lega, Raul Mordenti Unione Popolare, Manuel Tuzi M5S, Giorgia Venerandi ItalExit
U03 (V mun)
Antonio Casini Alternativa per l’Italia, Massimo Fioranelli Vita, Eleonora Forenza Unione Popolare, Marta Marziali Terzo Polo, Rossella Muroni Csx, Luca Raimondi ItalExit, Fabio Rampelli FdI, Angela Salafia M5S, Arnaldo Vitangeli Italia Sovrana
U04 (VII mun)
Maria Teresa Bellucci FdI, Alessandra Cotta ItalExit, Luca d’Egidio Terzo Polo, Francesca Flati M5S, Roberto Morassut Pd, Chiara Prato Unione Popolare, Saverio Romeo Italia Sovrana, Laura Ruzza Vita
U05 (X mun – Eur – Pomezia)
Mirella Altieri Vita, Alessandro Battilocchio FI, Marco Bella M5S, Bruno Leonarduzzi Duranti Unione Popolare, Pietro Madonia Terzo Polo, Laura Montecchi Italia Sovrana, Patrizia Prestipino Pd, Massimiliano Pugliese Alternativa per l’Italia
U06 (XI mun)
Massimo Arcangeli Unione Popolare, Jessica Aversa Alternativa per l’Italia, Annalisa Buccieri Vita, Emanuele Ceccato M5S, Luciani Ciocchetti FdI, Claudio Mancini Pd, Andrea Perillo ItalExit, Francesca Severi Terzo Polo, Salvatore Giuseppe Todaro Italia Sovrana
U07 (XIV mun)
Massimo Boschi Alternativa per l’Italia, Carlotta Chiaraluce ItalExit, Federico Freni Lega, Valentina Grippo Terzo Polo, Paolo Gulisano Italia Sovrana, Andrea Mencarelli Vita, Carola Penna M5S, Carlo Romano Impegno Civico, Claudio Stamegna Unione Popolare
U08 (Velletri)
Antonella Ercoli Vita, Lina Gianninno Pd, Paolo Indelicato Italia Sovrana, Pietro Mastrosanti Terzo Polo, Elena Mazzoni Unione Popolare, Sante Narcisi M5S, Valerio Scalia ItalExit, Antonio Tajani FI
U09 (Guidonia Montecelio)
Viviana Carbonara M5S, Matteo Di Cocco Italia Sovrana, Gianni Golia ItalExit, Alessandro Palombi FdI, Roberto Penna Unione Popolare, Giovanna Marchese Terzo Polo, Nemesio Rinaldi Vita, Concetta Santonastaso Alternativa per l’Italia, Marco Vincenzi Pd
Lazio 2
U01 (Viterbo)
Luisa Ciambella Terzo Polo, Rosita Cicoria M5S, Linda Ferretti Pd, Andrea Nisi Italia Sovrana, Stefania Ranieri ItalExit, Massimo Ranucci (detto Stromberg) Unione Popolare, Mauro Rotelli FdI
U02 (Rieti)
Nicoletta Carotti Italia Sovrana, Roberto Casanica M5S, Alessio Catoni ItalExit, Alessandra Clementini Pd, Vincenzo Marcorelli Terzo Polo, Sara Marocchi Unione Popolare, Paolo Trancassini FdI
U03 (Latina)
Giuseppe Barbaro ItalExit, Gianluca Bono M5S, Chiara Colosimo FdI, Tiziano Lauri Terzo Polo, Tommaso Malandruccolo Pd, Francesca Malara Unione Popolare
U04 (Frosinone)
Stefano Carducci Terzo Polo, Paolo Di Ruzza Italia Sovrana, Damiana Fiammenghi ItalExit, Ilaria Fontana M5S, Massimo Ruspandini FdI, Sonia Sale Unione Popolare, Andrea Turriziani Pd
U05 (Latina)
Maddè Guglielmo Unione Popolare, Cosmo Mammoletta ItalExit, Anna Mattiello M5S, Nicola Ottaviani FdI, Maurizio Recchia Unione Popolare, Elisa Venturo Terzo Polo, Rita Visini Pd
Collegi uninominali Senato
U02 (XIV mun)
Mario Adinolfi Alternativa per l’Italia, Emma Bonino +Europa, Carlo Calenda Terzo Polo, Manuela Lomeo Italia Sovrana, Alessandro Maiorino M5S, Bruna Maraschini ItalExit, Lavinia Mennuni FdI, Claudia Paganelli Vita, Francesca Anna Perri Unione Popolare, Bruno Steri Pci
U03 (V mun)
Giulia Bongiorno Lega, Laura Borgarucci Pci, Giuseppe Cracchiolo M5S, Andrea Catarci Si/Verdi, Cesare Freni Vita, Claudio Matteoda Alternativa per l’Italia, Maria Vittoria Molinari Unione Popolare, Livia Pandolfi Terzo Polo, Enzo Pennetta Italia Sovrana, Felice Andrea Totaro ItalExit,
U04 (VII mun)
Stefania Alessandrini Unione Popolare, Eleonora Antonucci Alternativa per l’Italia, Cristina Cirillo Pci, Monica Cirinnà Pd, Marzia Colitti Italia Sovrana, Guerrino Faieta Vita, Rita Iorio Terzo Polo, Mario Improta ItalExit, Giulia Lupo M5S, Ester Mieli FdI
U01 (Viterbo)
Andrea Alquati Italia Sovrana, Paolo Cipollone Italexit, Ombretta Del Monte Vita, Claudio Durigon Lega, Massimo Erbetti M5S, Arnaldo Marchetti detto Nando Pci, Maria Rita Marinetti Alternativa per l’Italia, Alessandro Mazzoli Pd, Ivano Peduzzi Unione Popolare, Alessandro Sterpa Terzo Polo
U02 (Guidonia)
Lucia Addario Pci, Marco Bizzoni Unione Popolare, Paola Cardarelli Alternativa per l’Italia, Stefano Chirico M5S, Emanuele Dessì Italia Sovrana, Cristiano Fuduli Vita, Serena Gara Pd, Monica Nobili ItalExit, Ileana Katia Piazzoni Terzo Polo, Marco Silvestroni FdI