
Istituto Enrico Mattei, recuperare gli anni scolastici non è stato mai così efficace. La nuova offerta a Palestrina
Un anno di attività, tra successi raggiunti e grandi insegnamenti sul piano formativo e personale. All’Enrico Mattei di Palestrina è tempo di bilanci in vista della chiusura dell’anno scolastico. Dal 1980 il prestigioso istituto prenestino si distingue per l’attenzione rivolta a ogni singolo alunno, nell’ambito scolastico e sociale, una cura apprezzata dalle famiglie del comprensorio che da anni si affidano a questo centro di formazione per la crescita dei propri figli.
«Da anni – spiega il professor Benedetto Cugusi – ci poniamo l’obiettivo di promuovere un percorso di formazione efficace, orientato ad offrire varie opportunità di valenza culturale e di socializzazione. Il compito del nostro Istituto è, dunque, quello di promuovere negli studenti un atteggiamento positivo nei confronti dello studio – continua Cugusi – perché diventi un modus operandi, un processo di miglioramento e di arricchimento continuo».
Al centro del percorso educativo c’è un proficuo rapporto con le famiglie. Ai genitori vengono fornite informazioni in tempo reale su ogni aspetto rilevante della presenza dei loro figli a scuola: regolarità della frequenza (assenze, ritardi, uscite anticipate), informazioni sul comportamento, sul profitto e su ogni altro elemento atto a valutare la qualità della presenza di ogni singolo allievo all’interno della Scuola.
Varia e articolata è anche l’offerta per il recupero degli anni scolastici che si articola in 4 percorsi distinti: Liceo scientifico, Liceo linguistico, Liceo classico e Istituto tecnico. Corsi di recupero di anni scolastici in grado si soddisfare qualsiasi esigenza, che consentono agli iscritti di recuperare gli anni perduti ed ottenere il diploma desiderato.
L’offerta è rivolta anche a chi vuole recuperare gli anni perduti. I corsi di recupero prevedono un piano altamente formativo ma, al contempo, articolato in modo tale da poter essere affrontato anche da coloro che hanno poco tempo da dedicare allo studio.
