Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

La Bcc di Bellegra con il ministro Lollobrigida incontra le aziende del territorio per il rilancio delle terre del Cesanese

a cura della redazione

 

La Bcc di Bellegra con il ministro Lollobrigida incontra il prossimo 25 febbraio preso l’hotel ristorante Sancamillo di Bellegra le aziende del territorio per il rilancio delle terre del Cesanese.

Si intitola Calcare l’impronta ed è il primo workshop che mette insieme privati ed enti pubblici locali per una strategia di rilancio.

L’idea nasce nel 2020 a seguito della commissione di un progetto di sviluppo  all’Università Tor Vergata da parte della Bcc di Bellegra dove è emerso che il territorio possiede una molteplicità di componenti materiali, immateriali e paesaggistiche di notevole valore. Nelle conclusioni della ricerca condotta viene concepito un decalogo del fare entro le cui trame vengono dettagliate le azioni di intervento di tipo prioritario e le linee di indirizzo di sviluppo del territorio.

L’evento, che sarà introdotto dal sindaco Flavio Cera e dal presidente della Bcc di Bellegra Gianluca Nera, vedrà la partecipazioni di importanti imprenditori e sindaci del territorio, prospettive a confronto per la ricerca della migliore strategia sul territorio.

Previsti gli interventi, tra i tanti, di Giovanni Milana (imprenditore), Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse, Pierluigi Sanna, vicesindaco della Città Metropolitana e Angelo Lupi, presidente gal Terre di Pregio.

L’intervento conclusivo sarà affidato a Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura e della Sovranità Alimentare.