
La Cisterna-Valmontone costerà 814 milioni. Inizio lavori gennaio 2025
A cura della redazione
L’ 1 gennaio 2025 partiranno i lavori della Cisterna-Valmontone, strada extraurbana di scorrimento (non più autostrada a pedaggio) lunga 31,5 chilometri (18 viadotti e 4 gallerie) che in alcuni punti sarà interconnessa alla futura autostrada Roma-Latina.
Il commissario governativo dell’opera, Antonio Mallamo, parlando in commissione regionale Lavori Pubblici ha spiegato che
“il 31 dicembre 2024 finiremo con la progettazione esecutiva del lotto 1 e dall’1 gennaio 2025 siamo pronti a iniziare con 700 mln di euro di importo lavori e 24 km circa di strada. L’opera costerà 814 milioni e sarà suddivisa in due lotti. Ma io voglio fare in modo che ci siano tanti sublotti da 40/60 mln, per non avere inciampi con ricorsi dove c’è un unico imprenditore che vince e poi l’opera non si fa”.
La parte del lago di Giulianello (monumento naturale regionale)
“è il punto più critico e delicato del tracciato- ha concluso Mallamo- Sto cercando di studiare un percorso alternativo ma non e’ facile perché da una parte ci sono gli elettrodotti e dall’altra la galleria. Voglio coinvolgere la popolazione su questo. Su questo tratto non partirò con le procedure di gara entro l’1 gennaio 2025 perché non sono convinto. Partirò col primo lotto che va da via Pontina all’Appia, che son 10 chilometri”.
Quanto agli espropri Mallamo ci ha tenuto a sottolineare che
“sto sentendo strumentalizzazioni che non mi piacciono. Io mi impegno che prendo a riconoscere il massimo del giusto, secondo quanto previsto dalla legge, oppure in 60 giorni al massimo pago e mi prendo l’area. Su un’opera di un miliardo di euro non sto a guardare di risparmiare 100mila euro ma non è possibile fermare un’opera così per 100 mila euro”.