
La cometa dei Neanderthal. Appuntamento a Colonna per osservarla con gli esperti
Occhi puntati al cielo questa notte: dopo 50mila anni la cometa dei Neanderthal transiterà vicina alla Terra.
La cometa C/2022 E3 (ZTF) è stata scoperta ormai un anno fa ed è stata ribattezza “dei Neanderthal” perché la Terra era popolata dagli ominidi all’epoca dell’ultimo passaggio ravvicinato ormai 52mila anni fa. In questi giorni ha superato la soglia di luminosità che permetterebbe di osservarla anche a occhio nudo: tra l’1 e il 2 febbraio dovrebbe raggiungere il punto più vicino al Pianeta, rendendo le condizioni migliori possibili per vederla.
A Colonna (Rm) l’Associazione “GermogliAmo” organizza una serata osservativa gratuita.
Appuntamento venerdì 3 febbraio in via delle Marmorelle nuova snc dalle ore 18:00 alle ore 20:00, in compagnia di Matteo, Elisabetta e Maria del Dipartimento di Fisica – UniToV. L’evento è adatto anche ai più piccoli si accenderà un bel falò e intorno ad esso si racconteranno storie di miti e costellazioni. È consigliato abbigliamento termico e si consiglia di portare binocoli e telescopi. L’ingresso è libero ma è gradita la prenotazione al 3332815470 (Matteo) o inviando una email a germogliamo21@gmail.com
