Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

La “Killer dei gatti” è a Genazzano. A suo carico diverse denunce

A San Vito - Scopri di più

E’ conosciuta da tutti come la “Killer dei gatti”. Sulla settantina, capelli bianchi, apparentemente innocua si aggira per le vie con un trasportino o una grossa borsa a “caccia” di gatti da catturare e rinchiudere nel suo appartamento di Genazzano in piazza Emilio D’Amico (foto sotto) dove li lascia morire di stenti. Stessa sorte che riserva ai felini che cattura, con lo stesso sistema, nei pressi della sua casa romana in via Livinio. Nota da tempo alle forze dell’ordine e alle varie associazioni animaliste, pare che la donna continui ad agire indisturbata anche se l’ex Sindaca Raggi con un’ordinanza firmata a marzo 2021 ha stabilito che N. A. non può più possedere nessun animale.

A San Cesareo

Qualche anno fa nell’abitazione di Genazzano la signora aveva messo delle reti alle finestre per evitare che i gatti si lanciassero giù dalla disperazione, cosa che invece ogni tanto avveniva. Era poi il vicino di casa che mosso dalla compassione per questi animali li raccoglieva con il retino cercando di salvarli. Abbiamo contattato la presidente dell’associazione “Quattrocaniperstrada”, nonché assessore al comune di Genazzano, Agnese Cefaro che ci ha confermato di aver avvistato personalmente la signora a metà dicembre, ma di non sapere se al momento detiene gatti nell’appartamento di sua proprietà. Alcuni cittadini l’hanno vista controllare sotto le automobili in sosta forse in cerca di gatti. Anni fa si occupò della vicenda anche la trasmissione de “Le Iene” di Canale 5. La donna, laureata in psicologia, non è una sprovveduta riesce sempre a farla franca nonostante le varie denuncia a suo carico. L’associazione “Quattrocaniperstrada”, da anni impegnata nella tutela e salvaguardia degli animali, continua a seguire da vicino la vicenda. Chiunque avvisti la signora N. A. catturare gatti può contattare l’associazione “Quattrocaniperstrada” via Facebook.

Ad Olevano Romano