Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Il ristorante di pesce che parla di Roma: apre la Locanda dello chef

Un locale che richiama atmosfere eleganti per proporre momenti autentici fatti di accoglienza e gusto.

È un viaggio di ritorno alle origini quello della Locanda dello chef, il nuovo ristorante che ha aperto nel cuore di San Cesareo a pochi passi dalla piazza centrale. Qui, al civico 338 della Via Casilina, esiste un locale che ha fatto la storia del comune “più giovane” del Lazio. È uno dei primi edifici costruiti nel comune e per la sua posizione centrale ha sempre avuto una vocazione commerciale e ricettiva, punto di riferimento e di aggregazione per tutta la comunità.

Oggi la sua storia continua con un locale che vuole riproporre  in maniera assoluta “il concetto di ristorante”, inteso come luogo dove mangiare ed essere serviti in maniera eccellente.

L’idea è di Gianni Sbardella, giovane cuoco che dopo un’esperienza di 20 anni in lungo e in largo per il Bel Paese, è tornato nella sua San Cesareo per proporre il suo concetto di cucina

Ogni giorno cerco di far stare bene i miei ospiti con piatti genuini, con un’accoglienza vera, in un ambiente costruito per permettere di vivere la tavola come accadeva un tempo, lontani da ritmi frenetici sentendosi in questo modo come a casa, godendosi un bel pranzo o una bella cenna”. 

Così chef Gianni racconta la sua filosofia, quella di un moderno oste da sempre impegnato nel mondo della ristorazione e che ha voluto dar vita ad una realtà che possa distinguersi dall’offerta ristorativa di San Cesareo e dintorni.

L’occasione giusta si è presentata con la possibilità di restaurare il primo edificio civile della storia del paese, un luogo caro dell’infanzia. Un locale dalla doppia identità per offerta e posizione, dove far coesistere soluzioni moderne con elementi del passato.

Il risultato del nuovo intervento di riqualificazione è un ambiente raffinato e al contempo accogliente che invita a una meritata pausa.

Sobrietà e riservatezza sono gli elementi distintivi di una ristorazione fatta di meticolosa cura del particolare, di tempi più dilatati rispetto ad altri tipi di ristorazione.

È un luogo forse meno moderno rispetto ad altri, che richiama volutamente il modo di vivere il ristorante del passato – spiega Gianni. Uno spazio dove godersi in pieno relax sapori veri, mettendo da parte le esperienze mordi e fuggi della ristorazione attuale” afferma Gianni, che aggiunge “Mi piace portare in tavola ciò che mangerei io. Nessuna infinita successione di tanti antipasti ma piatti veri, di sostanza, profumati, colorati, gustosi con ingredienti che devono essere sempre riconoscibili”.

La cucina di mare contraddistingue le proposte che Gianni porta in tavola, piatti anche da condividere che valorizzano in molti casi pesci meno reclamizzati, sorprendendo per l’autenticità del gusto.

Le materie prime di qualità sono il filo conduttore di un menu aggiornato continuamente secondo la stagionalità e la disponibilità dei prodotti. I piatti rispettano con religiosa metodica le ricette della tradizione strizzando l’occhio al gourmet.

La cura delle composizioni e la proposta di originali accostamenti, aprono lo spazio alla fantasia.

La proposta enogastronomica è completata da una interessante carta dei vini costruita con un particolare focus sulle realtà vinicole del Lazio.

La Locanda dello chef può contare su 60 coperti: è necessaria la prenotazione al numero 327 688 8961

a San Cesareo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: