Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

La lotta alla plastica inizia dalle scuole. Castel San Pietro Romano primo comune plastic free

È la novità più importante di questo anno scolastico, una prima lezione di senso civico e attenzione all’ambiente che ci circonda. Da quest’anno la lotta alla plastica comincia dalla scuola. Il primo comune ad avviare questa battaglia, in linea con le disposizioni dell’Unione Europea e della nuova campagna lanciata dal Ministero dell’Ambiente, è Castel San Pietro Romano dove questa mattina il sindaco, Gianpaolo Nardi insieme al vicesindaco, Patrizia Fornari e alla presidente della commissione alla Pubblica Istruzione della Regione Lazio, Eleonora Mattia ha dato il benvenuto ai bambini della scuola Iacopone da Todi donando a tutti, insegnanti e operatori compresi, 70 borracce plastic free e 300 bicchieri compostabili usa e getta.

Plastic free significa anzitutto riutilizzo e zero inquinamento. La distribuzione delle borracce è finalizzata a ridurre il consumo di bottiglie di plastica di acqua commerciale, promuovere quello dell’acqua pubblica e quindi ridurre in coerenza con principi di sostenibilità e responsabilità, i consumi di risorse e la produzione di rifiuti. Le borracce sono marcate con il logo del comune di Castel San Pietro Romano e con quello dei Borghi più belli d’Italia, un altro modo per insegnare a questi bambini a rispettare il luogo in cui vivono.

«È per noi un motivo di grande orgoglio avviare questo anno scolastico nel segno delle buone pratiche ecologiche e di attenzione all’ambiente – commenta il vicesindaco di Castel San Pietro Romano, Patrizia Fornari. L’educazione inizia proprio dalle scuole. Qui i bambini hanno imparato in maniera corretta a riciclare e da oggi hanno appreso anche che bisogna ridurre in maniera drastica il consumo della plastica. Insieme al dirigente scolastico e agli insegnati – aggiunge Fornari – abbiamo inoltre avviato una serie di progetti per sensibilizzare i bambini all’ecologia e al rispetto dell’ambiente. Colgo l’occasione per augurare a tutti un buon inizio di anno scolastico».

La borraccia plastic free di Castel San Pietro Romano

«Ringrazio la consigliera regionale Eleonora Mattia e la Regione Lazio per l’attenzione mostrata verso il nostro territorio – commenta il sindaco Gianpaolo Nardi. Siamo orgogliosi di avviare con i nostri bambini questo percorso verso il plastic free per migliorare ulteriormente i risultati della nostra raccolta differenziata. È un’iniziativa – aggiunge il sindaco – che rientra nella nostra idea di comune sostenibile. Partiamo dalla formazione sull’uso corretto dell’acqua per combattere lo spreco e l’uso della plastica».

La Regione Lazio ha voluto giocare d’anticipo lanciando un piano regionale plastic free che include anche le scuole e le università. Per queste ultime infatti la giunta regionale guidata da Nicola Zingaretti ha stanziato 500 mila euro da destinare a iniziative volte a contrastare l’impiego della plastica monouso. Verrà pubblicato un bando ad hoc per sostenere l’acquisto di ecocompattatori, con l’obiettivo di promuovere interventi per il recupero e il riciclo del materiale, e l’avvio di progetti per la progressiva eliminazione di contenitori e altri prodotti in plastica usa e getta in tutte le sedi scolastiche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: