Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

La più antica barbieria di Palestrina: tra passione e tradizione, Valentino e Federico Fiasco spengono settanta candeline

La più antica barbieria di Palestrina, inaugurata nel 1952 da Francesco Fiasco, spegne 70 candeline. 70 anni di tradizione, dedizione, impegno. 70 anni di una attività che è passata di padre in figlio con la stessa passione ad ogni nuova generazione: Francesco, Valentino e Federico Fiasco.

Nel 1952 Francesco apre il salone a Palestrina, dove ancora oggi si trova. Un piccolo locale in cui l’attenzione e la cura per i particolari sono stati predominanti. Un piccolo locale in cui Valentino, figlio del fondatore, nasce e cresce, acquisendo, in modo spontaneo e naturale, la passione del padre per il mestiere.

Morto Francesco, nel 1975, Valentino ha 13 anni, ha vissuto la barbieria come casa, ha visto suo padre dedicarsi al lavoro per oltre venti anni. Si trova allora davanti una scelta: abbandonare l’attività del padre o far sì che questa diventi una tradizione di famiglia, un punto di riferimento per la comunità, un possibile passaggio di testimone di generazione in generazione. Ovviamente Valentino non poteva saperlo, all’epoca, ma l’impegno, lo studio, la continua formazione, lo hanno ripagato di tutto.

Dopo dieci anni di gavetta e formazione, dopo dieci anni dalla morte del padre, Valentino riapre il vecchio salone nello stesso luogo in cui era stato fondato e dal 1984 si impegna con costanza nell’attività di famiglia, ricordando, da un lato, il padre come un fondamentale punto di rifermento, professionale e non, e dall’altro puntando ad un clima di innovazione della professione, tentando di andare oltre la semplice idea di barberia tradizionale italiana. È infatti il primo salone ad ampliare, tra gli anni ’80 e ’90, l’offerta del salone, aggiungendo all’attività di barbiere anche il solarium, con l’istallazione di cabine solari, e la sezione tatuaggi.

Un vero e proprio avanguardista del nostro territorio nella sua professione. È stata proprio questa dedizione, le continue sfide nella formazione, che hanno portato Federico, suo figlio, ad avvicinarsi sin da piccolo al mestiere, entrando nell’attività di famiglia effettivamente dal 2016.

Un salone in cui si respira l’aria di famiglia, in cui padre e figlio lavorano l’uno accanto all’altro e vicino ad un altro professionista che, da ormai quasi 20 anni, fa parte della famiglia Fiasco: Simone Turnu. Tre professionisti che portano avanti, con cura e passione, un’antica tradizione, rimanendo sempre aggiornati nel campo, tra prodotti made in Italy di alta qualità e un locale accogliente, sistemato, comodo.

Il periodo Covid19 ha sicuramente modificato molti aspetti di questo lavoro, ma ci sono promesse per il futuro che vanno ben oltre i periodi di chiusura obbligatoria: il mantenimento della qualità, degli standard igienici e, ovviamente, della tradizione di famiglia di un’attività che da 70 anni è attiva e fondamentale nel nostro territorio.

È per questo motivo che barbiere Valentino invita sabato 11 giugno 2022, dalle ore 16.00, per festeggiare questo importante traguardo con aperitivo e Dj Fabio FDEEJAY, presso il salone in Via Prenestina Nuova n°47, insieme a tutti coloro che da anni sostengono la famiglia Fiasco.