La Portella, l’antica porta scomparsa di Palestrina – La rubrica di Lorella
La Portella era una piccola Porta di accesso alla cittadina di Palestrina, da qui il toponimo Portella. Viene chiamata anche Porta scomparsa, perché distrutta durante i bombardamenti. La scalinata che dalla Portella portava al quartiere Borgo è l’unica superstite. Fin dall’antichità era possibile entrare nella città, attraverso quattro porte principali: a nord Porta San Cesareo sostituita poi da Porta Santa Croce), Porta San Martino a sud-ovest, a sud Porta San Giacomo ( sostituita poi da Porta Del Sole) e infine la PORTELLA ad est. Questi accessi alla città venivano chiusi prima del sopraggiungere della notte ed erano custoditi da portinai che abitavano nelle vicinanze. Il Comune provvedeva al mantenimento dei portinai.