Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

La scuola che fa trovare lavoro: perchè scegliere l’Its di Olevano

L

’80% dei suoi diplomati ha trovato lavoro dopo un anno, il 92% degli occupati in un’area coerente con il percorso di studi. 

Sono questi i dati dell’ultimo monitoraggio del ministero riguardanti gli ITS,  definiti dal premier Draghi come “il pilastro formativo per il futuro rilancio”. Numeri che stanno rivoluzionando la formazione italiana che guarda sempre di più ai modelli tedeschi e francesi dove le scuole di alta formazione post diploma sono il viatico per la creazione di nuovi posti di lavoro.

Il turismo e l’enogastronomia sono sicuramente gli ambiti che stanno riscuotendo di più l’attenzione di imprese e politica, in una fase di rilancio post pandemico in cui le singole realtà territoriali saranno i veri motori del cambiamento.

Una sfida raccolta dalla Fondazione ITS di Roma che giocando in anticipo l’anno scorso inaugurò a Olevano Romano il primo corso Food & Welness Tourism. Un caso raro nel panorama degli ITS in cui si tende a prediligere i grandi centri alle piccole realtà di provincia che trova una spiegazione nella straordinaria azione sinergica che tali istituti hanno con il territorio di riferimento e il mondo del lavoro.

A Olevano l’Its si propone come un centro di alta formazione in un ampio comprensorio del Lazio meridionale che include anche i comuni della Valle dell’Aniene e del fiume Sacco, con particolare attenzione a realtà già strutturare e vocate al turismo come Fiuggi e Anagni.

A Olevano Romano è nata una grande opportunità per gli studenti, che in questi mesi si troveranno a decidere quale percorso intraprendere per il proprio futuro. Un’opportunità vera che non vuole assolutamente essere uno spot formativo, perchè il corso, anzitutto, è finanziato dal MI e dalla Regione Lazio (i partecipanti sono tenuti a pagare solo le tasse di iscrizione).

E presto arriverà dal Parlamento anche l’attesa equiparazione di tali corsi alla laurea triennale, oggetto di un disegno di legge già ampiamente condiviso da tutte le istituzioni italiane.

Insomma anche in Italia la scuola che trova lavoro non è più un’utopia e Olevano è il primo centro della provincia di Roma a muoversi in questa direzione.

Il programma

Il corso ha una durata di due anni di cui mille ore di didattica e 800 ore di stage in importanti aziende del settore. Ma attenzione: il corso è a numero programmato di 25 posti e l’ammissione è per esami e titoli. Ecco perchè è opportuno muoversi in anticipo e avere le idee chiare visto il boom di interesse riscontrato in queste settimane.

Per i tempi e le modalità di iscrizione ecco i riferimenti:
its.turismo.roma@gmail.com;
www.itsturismoroma.it