Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

La statua di Antinoo. Storia dello straordinario ritrovamento a Palestrina – La rubrica di Lorella

A Palestrina

La famosa statua di Antinoo, venne ritrovata a Palestrina negli scavi archeologici effettuati nel 1793 da Gavin Hamilton, nell’area della Villa Imperiale di Praeneste. Meglio conosciuta come Villa di Adriano, (oggi Cimitero Comunale), è stata così denominata in virtù del ritrovamento di questa statua. Antinoo era il giovane amante e favorito dell’Imperatore Adriano. Antinoo morì nel 130 d. C. annegando nelle acque del Nilo. La statua di Antinoo in questione è considerata una delle più importanti rappresentazioni di Antinoo, qui raffigurato nelle sembianze di Dionisio. Oggi è esposta nella sala Rotonda dei Musei Vaticani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: