La truffa del falso incidente, ancora anziani raggirati. I Comuni invitano a prestare attenzione
Sono arrivati a chiedere fino a tremila euro e in kmnacanza di contanti di gioiellie e preziosi di ogni genere. Così la banda rinominata del “falso incidente” sta portando a termine una serie di truffe a sud di Roma tanto che oggi il Comune di Colleferro ha emesso un avviso pubblico alla cittadinanza.
Sono stati segnalati diversi casi in cui alcuni cittadini vengono contattati telefonicamente da sconosciuti i quali rappresentano che un loro familiare è stato coinvolto in un incidente stradale e che è necessario esborsare una somma di denaro per assisterlo anche giudizialmente. La cittadinanza è quindi invitata a prestare attenzione a questi tentativi di raggiro e segnalare eventuali simili episodi, di cui fossero destinatari, alle forze dell’ordine
Casi simili vengono segnalati anche a San cesareo e poi a Palestrina dove in città si parla di un’anziana derubata di oltre 5mila euro tra gioielli e soldi.
La polizia da tempo è impegnata in una attività di informazione e, quindi, di prevenzione, anche attraverso la distribuzione capillare nelle farmacie, nelle edicole, negli uffici postali, nei centri per anziani e di medicina generale, di brochure contenenti le regole di comportamento per difendersi dalle truffe che ha permesso di raggiungere oltre 15.000 anziani.