Labico celebra Pasolini. Spettacolo teatrale nei Giardini di Villa Giuliani
In occasione della ricorrenza dei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, dopo la mostra 12 Comuni 100 Pasolini, proseguono anche a Labico le iniziative organizzate per celebrare questo grande personaggio.
In programma “Fatti di Pasolini e Roberto Longhi” un pièce teatrale che intende valorizzare la sintesi e la mescolanza di discipline diverse: la storia dell’arte, il teatro, il cinema, la poesia, la musica, in ossequio all’idea pasoliniana di contaminazione e con la finalità di amalgamare tra loro i diversi linguaggi, nel rispetto dell’estetica dell’artista.
Il soggetto mette a fuoco il debito del poeta nei confronti degli insegnamenti appresi da Roberto Longhi. L’intento è rendere pienamente fruibile a ogni tipo di pubblico il legame fra la tradizione figurativa e i diversi linguaggi espressivi utilizzati da Pasolini.
La struttura drammaturgica mantiene come assi principali le immagini delle opere d’arte da cui Pasolini ha tratto ispirazione e i brani poetici e cinematografici dell’artista.
Le modalità di svolgimento dell’iniziativa prevedono la presenza in scena di quattro interpreti: un narratore, un attore e due musicisti (flauto dolce e viola da gamba), oltre alla voce fuori campo di Pier Paolo Pasolini. Il testo teatrale è formato nella sua essenza dalle parole scritte o pronunciate da Pier Paolo Pasolini e dal suo maestro Roberto Longhi.
La vicenda dell’incontro tra i due intellettuali, il cui significato si estende ben oltre il corso di laurea frequentato da Pasolini a Bologna nel 1942, viene ricostruita e resa fruibile al pubblico dalla figura del narratore.
L’ appuntamento è per venerdì 30 settembre alle ore 21.00 presso i giardini di Villa Giuliani.