Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Labico, dal GAL 155mila euro per il recupero del Mattatoio


Paris: “L’intervento è determinante per completare valorizzazione del Percorso delle Fonti e della Valle delle Canapine e base per avviare percorso per eco museo

Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ha comunicato al Comune di Labico lo scorrimento di graduatoria per la misura 7.4.1., finanziando con 155.000 euro il progetto per il recupero del Mattatoio, struttura adiacente il Fontanone e inserita nel Percorso delle Fonti.

Dichiara l’assessore alle attività produttive, Benedetto Paris

“La struttura avrà destinazione a punto informativo/segreteria e sala didattica, specialmente legata al ciclo dell’acqua e alla coltivazione della canapa, tipica di questa area. L’intervento è determinante per completare valorizzazione del Percorso delle Fonti e della Valle delle Canapine e base per avviare percorso per eco museo. Adesso abbiamo 120 giorni per fare la progettazione esecutiva. Questo progetto affianca quello già finanziato per 105.000 euro per la sistemazione del Percorso delle Fonti e dei percorsi tra Labico e Valmontone, per cui si è in attesa della validazione del progetto esecutivo inviato a settembre, ed al progetto del Parco dei Castelli Romani e Monti Prenestini che realizzerà il percorso dalla stazione di Labico fino al tracciato del Cammino Naturale del Lazio all’altezza della stazione di Valvarino, che prevede anche l’area di sosta presso il Fontanile di Sassi Grossi. Tanta soddisfazione e soprattutto le basi per inserire Labico nel mondo del turismo lento, valorizzando il nostro territorio tra cicloturismo e trekking.” 

Continua Giuseppina Bileci, Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici: 

“Questo finanziamento rappresenta una grande occasione per recuperare e rendere fruibile uno dei luoghi che più stanno a cuore ai cittadini e alle cittadine di Labico. Il Mattatoio diventerà un sito centrale per la nostra comunità considerata la grande bellezza dell’adiacente Fontanone e dell’area di via della Fontana, nel pieno centro storico, tra campagna e ferrovia.” 

Conclude il Sindaco, Danilo Giovannoli

“Con il restauro del Mattatoio e la sua destinazione a scopi didattici con particolare riferimento a tematiche ambientali come il ciclo dell’acqua, mettiamo appunto un tassello importante per la valorizzazione del nostro centro storico sempre rispettando i valori ambientalisti manifestati in campagna elettorale.  L’attenzione per il territorio, la sua valorizzazione attraverso l’oculata e programmata promozione del patrimonio verde (vedasi Percorso delle Fonti) caratterizzano questa amministrazione e arricchiscono Labico e tutta la sua cittadinanza.” 

CLICCA SUL BANNER PER L’OFFERTA