Labico, domani la presentazione delle attività del centro genitorialità “La Potentilla”
Dal mese di marzo entrano in piena attività i servizi rivolti alle famiglie ed ai giovani della comunità di Labico: centro genitorialità La Potentilla, prestazioni socio sanitarie convenzionate (fisioterapista, psicologa, ostetrica, osteopata solo per citarne alcune), Informagiovani e Counseling psicologico per adolescenti.
Venerdì 4 marzo alle ore 16.30 al Centro per la genitorialità presso Palazzo Giuliani saranno presentati alla popolazione alla presenza del sindaco Danilo Giovannoli, l’assessore alle politiche sociali Benedetto Paris, la delegata alle politiche giovanili Giulia Lorenzon, la delegata della Garante regionale per i diritti dell’infanzia e adolescenza Manuela Perciballi, la Presidente della XI commissione della Regione Lazio, il Sindaco di Colleferro e Vice Sindaco metropolitano Pierluigi Sanna.
Segui i consigli del "Chieri Caffè" di Labico
Titolo
Abbiamo investito molto in questi anni per sostenere le famiglie ed i giovani. Quando diciamo che Labico è il comune con età media più bassa del Lazio non lo facciamo per vezzo, ma perché sappiamo quale è la domanda di servizi e le aspettative della nostra comunità. In questo ultimo anno tanti progetti sono diventati realtà e adesso stabilmente offrono risposte ai bisogni dei cittadini e delle cittadine di Labico. Siamo molto soddisfatti per questo e vogliamo continuare su questa strada, mettendo a disposizione del territorio questa esperienza e questi servizi, anche per approfittare delle opportunità dei fondi del PNRR. Il Sindaco, Danilo Giovannoli - L'assessore, Benedetto Paris - La consigliera, Giulia Lorenzon