Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Labico, restaurato l’antico fontanile “Sassi Grossi” di via Marcigliana


L’antica fontana è uno dei principali punti di interesse lungo il Percorso dei Boattieri. “Un ulteriore intervento che impreziosisce il nostro paese e lo rende attrattivo” ha detto il sindaco Giovannoli

Ormai in decadenza, con l’intonaco scrostato e pericolante in più punti, oggi il Fontanile “Sassi Grossi” di Labico, situato in via Marcigliana è stato consegnato restaurato alla città. Soddisfazione palpabile nelle parole dell’assessore, Benedetto Paris:

“Con la sistemazione del Fontanile di Sassi Grossi termina l’intervento di recupero programmato nel 2019 e che ha riguardato anche Cento Gocce. In primavera infatti si è provveduto ad intervenire per recuperare il fondo delle tre vasche di Cento Gocce e riportare a vista la struttura in tufelli e pietre delle vasche, oltre ad una pulizia dell’area circostante e della vasca medievale per la macerazione della canapa.

In questo modo si è migliorato uno dei principali punti di interesse lungo il Percorso delle Fonti. L’intervento sul Fontanile di Sassi Grossi – continua Paris – ha permesso la pulizia ed il ripristino dell’area retrostante e la pulizia e recupero del Fontanile, che era in stato di abbandono da oltre un decennio. L’area sarà prossimamente oggetto di una importante azione di valorizzazione da parte del Parco dei Castelli Romani e Monti Prenestini attraverso il progetto, per cui Labico è partner e finanziato dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, che realizzerà una area di sosta lungo il Percorso dei Boattieri che andrà dalla stazione di Labico a Zagarolo lungo il fondo valle, intercettando la tappa Rocca Priora – Guadagnolo del Cammino Naturale dei Parchi, che va da Roma a L’AcquilaUn grande ringraziamento va alla ditta Nike SAS ed alle associazioni Aspetto Sordo e Castello di Lugnano”. Conclude il Sindaco, Danilo Giovannoli:

“Un ulteriore intervento che impreziosisce il nostro paese e lo rende attrattivo considerato che questo Fontanile si trova all’interno del Percorso dei Boattieri, condiviso con i comuni di Palestrina e Zagarolo. Rafforziamo così la possibilità di conoscere Labico in bellezza, attraverso percorsi storico-culturali, e al contempo promuoviamo stili di vita salutari, occasioni diverse rispetto le solite giornate da passare nei centri commerciali con trekking e biciclettate nel verde. Questo è quello che immaginavamo per Labico e, piano piano, lo stiamo realizzando”.

CLICCA SUL BANNER PER L’OFFERTA