Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Labico, un viaggio nella fotografia per non dimenticare

Per capire come siamo oggi bisogna dare uno sguardo al passato. È fondamentale conoscere la storia, capire le motivazioni che hanno portato a quel periodo tragico per non commettere gli stessi errori, per obbligo morale e “Per non dimenticare”.


Il Comune di Labico patrocinato dalla Presidenza del consiglio della Regione Lazio offre questa possibilità. Sabato 16 marzo verrà inaugurata a Palazzo Giuliani la mostra fotografica “Il campo di concentramento nazista-tedesco Konzentrationslager Aushwitz”. Un viaggio che non ha bisogno di parole. La mostra itinerante è in prestito dal Museo Nazionale di Auschwitz-Birkenau e ha fatto il suo debutto al Palazzo Rospigliosi di Zagarolo in onore della conferenza stampa sul progetto “Ora, noi testimoni”, il Viaggio della Memoria 2019, organizzato da 14 comuni della provincia di Roma, che permetterà a circa 400 studenti di poter visitare Aushwitz dal 22 al 28 Marzo. Sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione per tutto il week-end dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 17.30.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: