Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Labico,«Ciao mi chiamo Marco e questa è la mia storia»

Allegro, solare, due occhi verdi vivaci e un sorriso contagioso: lui è Marco, giovane 28enne di Labico che ha tanto da insegnare. Molto attivo sui social, ha voluto condividere anche con Monti Prenestini la sua storia perché sia da esempio e da stimolo ad altre persone che lottano ogni giorno contro i limiti della disabilità.

Ciao mi chiamo Marco ho 28 anni ora vi racconterò la mia storia... mi piaceva saltare giocare uscire con gli amici, stare insieme agli altri. Purtroppo all'eta di 8 anni, un Lunedi pomeriggio, mentre facevo i compiti è successo qualcosa che ha cambiato per sempre la mia vita...Quel Lunedi lo ricordo come fosse ieri e non lo scorderò mai. Ebbi una emorragia cerebrale causata da una malformazione congenita, paralizzandomi braccio e gamba destra. Da quel giorno tutto per me è cambiato. Dopo il coma grazie all'aiuto dei miei genitori e terapisti ritrovai la forza di ricominciare, imparai di nuovo a saltare, camminare, scrivere, nuotare e andare con la macchina. Oggi mi sento una persona normale anche se le mie settimane sono scandite da lunghe sedute di fisioterapia”.
A Palestrina

Si perché Marco anche se è riuscito a recuperare tanto ha ancora problemi con il braccio, la mano e la gamba destra:

Dico sempre a tutti di apprezzare la vita così com’è”

Ascolta i consigli di Chieri caffè di Labico

Marco è un ragazzo molto attivo e ben inserito. In paese lo conoscono tutti per il suo modo di fare sempre allegro e per la sua generosità verso il prossimo, che si palesa nel quotidiano anche con piccoli gesti come quello di fare la spesa a persone anziane. Una bella storia quella di Marco, che insegna ad andare avanti e a non arrendersi mai di fronte agli ostacoli della vita:

Mi sono accorto che per la maggior parte delle persone quello che conta è l’aspetto fisico MA IO SONO MARCO E HO TANTE COSE DA DARE”.
A Labico - scopri di più