Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Lazio, la relazione annuale sullo stato degli istituti penitenziari

a cura della redazione

 

Alla presenza del presidente del consiglio regionale Antonello Aurigemma è stata presentata la relazione annuale 2021/2022 sullo stato degli istituti penitenziari della regione Lazio.

Il garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasia assistito dai suoi due vice Sandro Compagnoni e Manuel Cartella e dallo staff dell’autority di vigilanza hanno redatto un documento che mette in evidenza le criticità delle carceri del Lazio. 

Dal rischio suicidio e dalla fragilità sociale dei giovani ristretti, al disagio Pschiatrico in costante aumento e all’allarme povertà interna. 

Di grande rilevanza è la realizzazione della guida per i nuovi giunti in carcere in lingua inglese,arabo e italiano per dare senso di orientamento alla prima volta in istituto da parte del ristretto. Il lavoro da svolgere è  impegnativo e ha bisogno di coinvolgere la società civile per acquisire consapevolezza e soprattutto per non lasciare indietro nessuno.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: