
Lazio, test rapidi anche dal pediatra
Ecco come funziona il nuovo servizio
E’ stata raggiunta l’intesa tra la Regione Lazio, e i pediatri della FIMP e della CIPE, per l’esecuzione dei test antigenici rapidi presso gli studi professionali o, qualora non si disponesse di uno studio idoneo, presso strutture messe a disposizione dalla ASL, dalla Protezione civile o dai comuni.
L’attivita’ potra’ essere svolta nei giorni festivi, prefestivi, sabato e domenica. L’esito del tampone sara’ trasmesso per via informatica.
La fornitura dei tamponi antigenici e dei DPI viene assicurata attraverso lo stock nazionale del commissario all’emergenza Covid-19. La Regione Lazio mette a disposizione percorsi formativi anche avvalendosi dell’INMI Spallanzani.

I pediatri che eseguono il tampone, per gli assistiti risultati positivi, dispongono l’isolamento e le certificazioni di fine periodo quarantena. “E’ un ulteriore passo in avanti per agevolare la capacita’ di testing e gli aspetti relativi alle certificazioni. L’accordo sottoscritto riguardera’ gli oltre i 700 pediatri del servizio sanitario regionale”, sottolinea la Regione Lazio.