Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Le bellezze di Gallicano in 12 scatti: Miraalleccezione lancia il primo concorso fotografico

a cura della redazione

 

L’ Accademia d’arte Miraalleccezione, in collaborazione con “ROSSANO GUADAGNOLI FOTOGRAFIA”, ha indetto un concorso fotografico con lo scopo di sostenere, promuovere e valorizzare il territorio monumentale e paesaggistico di Gallicano nel Lazio. Da sempre luogo di grandi emozioni, Gallicano, si contraddistingue per la propria bellezza: del borgo, della natura incontaminata, dei paesaggi, dei luoghi di culto, delle tradizioni multi-secolari.

Le 12 foto più belle verranno utilizzate per la realizzazione del Calendario 2024 che verrà esposto e messo in vendita durante le festività gallicanesi.

Le fotografie possono riguardare monumenti, paesaggi, scorci, tramonti, tradizioni e qualsiasi altra cosa abbia un rimando diretto a Gallicano nel Lazio.

 

GIURIA

Le 12 foto selezionate, decretate da una giuria tecnica di professionisti ed esperti del settore, saranno utilizzate per la realizzazione del Calendario 2024. I criteri di valutazione riguarderanno le emozioni che le immagini riescono a suscitare negli occhi dell’osservatore, la capacità di saper cogliere il momento dello scatto, i significati che ne scaturiscono e le caratteristiche tecniche dello scatto.

 

PREMI

Oltre all’opportunità di vedere la propria fotografia nel Calendario 2024 e ricevere una copia cartacea dello stesso, la Giuria decreterà i 6 Vincitori Assoluti che si aggiudicheranno i seguenti premi. 

• 1° Premio:

Cena per 2 persone da “CONTI RISTORANTE”, Via Ponte Amato n. 4 – Gallicano nel Lazio + Targa di riconoscimento.

• 2° Premio:

Cena per 2 persone presso “Ristorante – pizzeria AL BUCHETTO”, Via di S. maria n. 24 – Gallicano nel Lazio + Targa di riconoscimento.

• 3° Premio:

Apericena per 2 persone da “LOST PUB & RESTAURANT”, Via della Martuccia n. 7 – Palestrina + Targa di riconoscimento.

• 4° Premio:

Un Trattamento viso presso “MIA BENESSERE”, Via delle Colonelle n. 9 – Gallicano nel Lazio + Targa di riconoscimento.

• 5° Premio:

Aperitivo con tagliere per 2 persone da “CAFFETTERIA MERUM”, Via Europa n. 1 – Gallicano nel Lazio + Targa di riconoscimento.

• 6° Premio:

Cesto di prodotti alimentari offerto da “MACELLERIA NOVELLI”, Via Aldo Moro n. 51 – Gallicano nel Lazio + targa di riconoscimento.

• Dal 7° al 12° Premio:

l’Accademia d’Arte “MIRAALL’ECCEZIONE” offre Corso fotografico con iscrizione gratuita e costo del corso al 50% per l’anno in corso.

 

PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti senza limiti di età. È sufficiente inviare le proprie foto a colori o in bianco e nero, scattate con qualsiasi dispositivo fotografico, in alta risoluzione (minimo 300 Dpi), il modulo di partecipazione e un documento di identità all’indirizzo e-mail miraalleccezione@gmail.com entro il 15 Luglio 2023. Ogni partecipante può inviare un massimo di 3 foto.

 

L’obiettivo – spiega Tamara Paolucci, direttrice di Miraalleccezione – è quello di coinvolgere attivamente la cittadinanza e creare un atlante fotografico collaborativo e collettivo di Gallicano che, attraverso visioni e sguardi differenti, possa mostrare le bellezze del nostro territorio. È il nostro modo di valorizzare i talenti locali tirando fuori anche quelli nascosti per valorizzare tutta la bellezza artistica che ci circonda.

 

Fotografare è come fermare il tempo per un attimo e renderlo eterno, fissare l’emozione in uno scatto – spiega Rossano Guadagnoli, fotografo tra gli organizzatori dell’iniziativa. La fotografia è un’arte diventata oggi più accessibile grazie alla tecnologia, tutti possiamo sentirci dei piccoli fotografi. Oggi uno scatto ha molteplici valori – continua Guadagnoli – ma sarà sempre un qualcosa che ha regalato un’emozione, anche solo per un secondo. Ed è proprio questo ciò che chiediamo ai nostri partecipanti: emozionarsi e farci emozionare.

 

 

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Ogni partecipante è responsabile delle opere presentate e di quanto dichiarato nel modulo di partecipazione. L’autore, inoltre, deve garantire che le immagini e i relativi diritti che si conferiscono al comitato organizzativo non ledono i diritti di terzi e che pertanto ha ottenuto l’assenso delle persone eventualmente ritratte. In particolare ogni partecipante autorizza la pubblicazione e la diffusione delle proprie immagini che potranno essere utilizzate gratuitamente per pubblicazioni e mostre ogni qualvolta l’Amministrazione Comunale lo ritenga utile. Ad ogni uso dell’opera verrà indicato il nome dell’autore. Ogni autore deve essere in possesso della specifica liberatoria prevista dalla legge in caso di partecipazione con immagini raffiguranti minori e/o soggetti dal volto riconoscibile.

 

Per iscriversi basta cliccare su questo LINK

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: