Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

“Le ragioni del filo”, incontro con l’autore a Palestrina

a cura della redazione

Un libro ironico e nostalgico al tempo stesso.

Dodici racconti autobiografici ambientati in Sicilia, dove il protagonista è il dottor Mangiaracina, medico tra i più grandi esperti in Europa di tabagismo.

La lotta alle miserie dell’industria del tabacco e alla dipendenza è solo uno dei fili di una trama che malgrado le mille difficoltà si arricchisce, pagina dopo pagina, di nuovi progetti e collaborazioni.

Ho avuto tra le mani il polmone di un fumatore deceduto per cancro - scrive Mangiaracina-. Oggi sono in grado di rivedere quel polmone in un soggetto vivente.

Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 18:00, presso l’Home Medicine di via delle Piagge 94, a Palestrina (Rm), il dott. Giacomo Mangiaracina parlerà del suo libro “LE RAGIONI DEL FILO”.

Introduzione e letture di Francesca Turchetta. Per partecipare è richiesta la prenotazione al numero whatsapp 349 76 72 389.

A Gallicano nel Lazio
CHI E’ L’AUTORE

Giacomo Mangiaracina è un medico che scrive da sempre. Ha pubblicato saggi, articoli scientifici e testi universitari.

E’ stato docente all’Università La Sapienza di Roma e ha collaborato con i ministri della salute, Guzzanti,

Veronesi e Sirchia. Appassionato cultore di storia antica e bibliofilo, ha già pubblicato tre opere di narrativa didattica: Le ragioni del filo, Quando le siringhe erano di vetro e L’Uomo di Cirene.

Ha scritto anche soggetti cinematogratici e la sceneggiatura del film “The Answer’ prodotto dalla Fondazione “Il sangue” di Milano, strumento di lavoro per la prevenzione nelle scuole. Il film è distribuito gratuitamente dall’Agenzia Nazionale per la prevenzione (www.prevenzione.info).

A Palestrina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: