Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Letture e laboratori in dieci tappe: si chiude il progetto del Sistema Bibliotecario Prenestino

a cura della redazione

 

Non solo letture ma anche laboratori didattici e scientifici in dieci tappe: nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Prenestino protagonisti bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.

a Zagarolo

Un progetto partito a Marzo che ha visto la lettura ad alta voce del libro “Il piccolo principe” e del testo “I grandissimi della scienza”; a seguire laboratori creativi per stimolare la fantasia dei piccoli lettori.

“Un ringraziamento sentito allo staff delle biblioteche e a quello della Cooperativa Aton – spiega il Commissario della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, Serena Gara. – Grazie al loro supporto abbiamo animato le dieci biblioteche del Sistema Bibliotecario Prenestino, servizio associato della Comunità Montana. I numeri sono in crescita, anche grazie alla straordinaria collaborazione delle Amministrazioni locali: con quest’ultime il dialogo è sempre aperto e siamo sempre alla ricerca di nuove attività da svolgere nelle dieci biblioteche. Con gli uffici della Comunità Montana, che ringrazio del prezioso lavoro, stiamo redigendo i prossimi appuntamenti fino a Natale prossimo, a breve il calendario completo”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: