Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Libri tattili e percorsi per ipovedenti: come cambierà la biblioteca di Zagarolo

Il progetto del Comune di Zagarolo per la Biblioteca comunale G. Coletti si piazza al quinto posto assoluto nella graduatoria del Ministero della Cultura – Centro per il Libro e la Lettura.

a Palestrina

Libri tattili e percorsi per ipovedenti, questi i punti centrali del progetto che rispondeva al bando “Lettura per tutti” del 2021 – spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. – Il finanziamento permetterà di arricchire la nostra biblioteca comunale in termini di inclusione e di aggregazione. L’accessibilità alla cultura e l’accoglienza in uno dei luoghi più rappresentativi della nostra Città, all’interno di Palazzo Rospigliosi, sono gli obiettivi che questa Amministrazione si è posta sin dall’insediamento. In quest’ottica rientra anche il finanziamento di 1 milione di Euro, ottenuto per la riqualificazione degli ambienti della biblioteca, per la sistemazione di una Sala Convegni con 150 posti e di una zona d’intrattenimento che ospiterà mostre letterarie ed esposizioni. Zagarolo, dunque, si sta muovendo tra cultura, innovazione e inclusione, per continuare a crescere e non lasciare indietro nessuno”.