
L’Inps adegua di nuovo l’importo dell’assegno unico
a cura della redazione
Le famiglie hanno diritto a un incremento automatico dell’importo dell’Assegna unico universale con effetto retroattivo, da gennaio 2023. A stabilirlo è la Legge di Bilancio 2023 e le condizioni per ottenerlo sono contenute nella circolare Inps del 7 aprile. Nel dettaglio, l’aumento sarà riconosciuto nella misura del 50% dell’assegno per: figli minori di un anno a carico; ciascun figlio nella fascia di età da uno a tre anni, nel caso di nuclei familiari con almeno tre figli e un Isee non superiore a 43.240 euro. Inoltre, usufruiranno dell’aumento del 50% le famiglie con quattro figli, mentre i nuclei familiari con disabili vedranno equiparate le maggiorazioni previste in funzione del grado di disabilità per i figli maggiorenni (fino al compimento dei 21 anni di età) a quelle dei figli disabili minorenni.