Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

L’Unitre, Università delle Tre Età di Colleferro, inaugura il 34° anno accademico

A cura della redazione

Venerdì 27 ottobre alle ore 17.00, presso la sala A. Ripari (ex Konver), avrà luogo l’inaugurazione del 34° anno accademico dell’Unitre – Università delle Tre Età, sede di Colleferro.

Alla cerimonia interverranno il Presidente Unitre Colleferro, Giuseppe Torti, e il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna; si esibirà inoltre il Coro Ensemble Butterfly “G. Pignatelli” diretto dal M° Luigi Ginesti.

L’inizio delle lezioni è previsto per il giorno 30 ottobre 2023 alle ore 17.00 presso Via Nobel, 1.

Unitre – Università delle Tre Età, inizialmente definita Università della Terza Età – nasce in Francia grazie al DR. Pierre Villas, Docente dell’Università di Tolosa (Francia) che sviluppa un programma atto a garantire non solo la prevenzione delle patologie e invalidità legate dell’anziano, ma affronta anche il rischio emarginazione e solitudine proponendo un progetto di vita attiva e la possibilità di assumere un ruolo partecipativo nella società.

A Palestrina

In Italia la prima Università della Terza Età nasce a Torino, città industriale per eccellenza, nel 1976 ed è un successo immediato.

A Colleferro la prima Università rivolta ad una formazione continua degli anziani inizia l’attività nell’Ottobre del 1979 ed incontra da subito il favore di coloro che, lasciato il lavoro, desiderano approfondire le loro conoscenze sia in ambito umanistico che scientifico.

L’Unitre diviene scuola di vita, luogo di comunicazione ed ascolto dove insiste formare ed informare per un invecchiamento attivo ed utile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: