Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Maltempo: allagamenti, rami caduti e danni per i fulmini ai Monti Prenestini

La pioggia di questa mattina sta creando disagi anche ai Monti Prenestini. Strade allagate e rami caduti si sono registrati questa mattina in tutto il territorio tra Olevano Romano e San Cesareo.

La protezione civile e i vigili del fuoco stanno monitorando le aree più a rischio. Al momento non si registrano particolari criticità. I fulmini di questa notte hanno causato danni all’impianto elettrico al centro storico di Palestrina: da questa mattina decine di famiglia sono senza corrente. Enel è già a lavoro per ripristinare tutto il prima possibile. I residenti raccontano di un terribile scoppio davanti all’hotel Stella in piazza Liberazione che ha svegliato grand parte del centro abitato. Qualcuno denuncia danni anche a elettrodomestici e apparecchiature elettriche.

Allagata la stazione di Zagarolo, dove in alcuni punti la strada risulta off limits. Disagi nelle aree interne tra Cave, Genazzano e a Valle Martella dove si registrano allagamenti nelle cantine e nelle campagne circostanti.

IL MALTEMPO IN PROVINCIA

Alberi e rami caduti, case e terrazzi allagate, voragini e smottamenti in strada. Sono oltre 150 gli interventi effettuati da stanotte dai vigili del fuoco tra Roma e provincia per maltempo.
Tegole scoperchiate e pali pericolanti in varie zone. A
Casal Lumbroso, alla periferia della citta’, e’ crollato un muro di cinta. A quanto riferito dai pompieri, a Fiumicino nella notte a causa di una tromba d’aria sono state sbalzate altre due macchine oltre l’auto in cui si trovava la ragazza 26enne deceduta. All’interno fortunatamente non c’era nessuno.
Le zone maggiormente colpite dal maltempo sono soprattutto la periferia della Capitale e alcuni comuni limitrofi come Riano Flaminio e Cerveteri dove e’ stata chiusa una strada a causa dell’asfalto dissestato.

Nel pomeriggio è atteso un graduale miglioramento a partire dalle ore 14.

Per qualsiasi necessità le protezioni civili locali, con il supporto della Regione Lazio, hanno aperto i centri C.O.C. nei comuni di riferimento.

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: