Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Mani in pasta, a San Cesareo parte un corso di cucina per diversamente abili

a cura della redazione

 

Partirà lunedì 16 gennaio il progetto “Mani in Pasta!”, il corso di cucina che consiste in sei lezioni tenute dallo Chef Iulio De Carolis nei locali del Centro Anziani San Cesareo per circa dieci ragazzi di San Cesareo con diverse abilità, già in carico presso il Servizio sociale dell’Ente.

Al termine del corso, i ragazzi prepareranno una cena insieme allo Chef.
Si tratta dell’ottava azione frutto del Protocollo d’Intesa “Ritorno al Futuro” siglato il 13 settembre presso la Biblioteca Comunale M. Adabbo, con il quale il Comune di San Cesareo, Le Ginestre Onlus Cooperativa sociale e altre 15 associazioni del territorio si impegnano con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico degli anziani e lo scambio intergenerazionale.
“Per la realizzazione di ‘Mani in Pasta’, il Comune di San Cesareo ha destinato un contributo al locale Centro Anziani il quale ospiterà il corso mettendo a disposizione la sapienza dello Chef De Carolis, la strumentazione necessaria all’apprendimento e gli spazi – spiega la Consigliera delegata al Sociale Viviana Pizziconi. – Si tratta del fondo di solidarietà comunale, contributo con cui abbiamo già realizzato il centro ricreativo per la scuola dell’Infanzia per il periodo natalizio che si conclude oggi, e la progettualità extra scolastica per alunni con disabilità già in carico al servizio di assistenza educativa culturale (AEC)”.
“In pochi mesi il Protocollo d’intesa Ritorno al Futuro è decollato grazie alla responsabilità ed all’impegno preso da ogni firmatario il 13 settembre 2022 – ha dichiarato la Sindaca Alessandra Sabelli. – ‘Mani in pasta’ è l’ottava azione che si concretizza grazie alla forza della rete e della Comunità. Le iniziative non sono partite solo dalle associazioni firmatarie ma anche da singoli cittadini che si sono messi gratuitamente a disposizione per il benessere degli anziani. Un ringraziamento doveroso a tutti ed in particolare al Centro Anziani San Cesareo, che continua ad essere tra gli attori principali di questo splendido progetto”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: