
Mascherine e pacchi alimentari: a Poli si fa il punto
Il sindaco: “Un impegno forte e straordinario per il quale sento il bisogno di ringraziare la nostra comunità”
“Un impegno complesso, ma che si è svolto con ordine e senso di responsabilità, senza che si sia registrata la benché minima difficoltà”. Le parole del Sindaco Federico Mariani sintetizzano bene l’attività di questi giorni per la consegna dei pacchi famiglia e delle mascherine.
E’ stato un sistema “misto” quello che il Comune di Poli ha adottato per far fronte all’emergenza sanitaria in atto. Sono state 2.500 le mascherine distribuite dai volontari della Protezione civile, consegnate casa per casa proprio per raggiungere le fasce più deboli ed evitare momenti di assembramento.

Più articolata la consegna dei pacchi famiglia volti a fronteggiare il fabbisogno alimentare causato dal lockdown, il meccanismo attuato per contenere e controllare il diffondersi dell’infezione. Dall’entrata in vigore del provvedimento, sono state 160 le domande pervenute al Comune. A oggi, sono stati consegnati 120 pacchi-famiglia distribuiti in tre diverse giornate. L’erogazione proseguirà fino a esaurimento delle risorse economiche assegnate.
Le domande sono ancora aperte ed è possibile chiedere ancora un aiuto.
“E’ stata un’intera collettività – è il commento del Sindaco – che si è mossa in questo periodo per dare una risposta immediata ed efficace alle problematiche, non solo economiche, che sono emerse. Un impegno forte e straordinario per il quale sento il bisogno di ringraziare la nostra comunità in generale e in particolare, nell’organizzazione, la Vice Sindaca Barbara Cascioli e i consiglieri per l’impegno profuso, la Protezione civile, l’Assistente Sociale, i dipendenti comunali, gli esercenti commerciali e le associazioni per la professionalità e la disponibiità dimostrata in questo difficile momento”.
L’Amministrazione comunale invita, infine, i cittadini a segnalare eventuali situazioni di disagio e di bisogno rivolgendosi al servizio sociale del Comune o alla Protezione civile.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS METTI MI PIACE