Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Medicina dentale, le nuove tecniche e i consigli: intervista al dottor Stefanescu

a cura della redazione

 

Gestisce uno studio dentistico situato in via Cesare Terranova 70, a Frosinone dove fornisce una vasta gamma di servizi ai pazienti. Stiamo parlando del dottor Andrei Stefanescu,  un professionista che opera nel settore della medicina dentale. Con lui abbiamo affrontato alcuni dei temi più importanti e attuali della medicina dentale, tra cui odontoiatria, ortodonzia, impianti dentali, chirurgia e estetica dentale. 

Quali sono le principali cause della perdita dei denti e come si può prevenire questo problema?

Le cause principali della perdita dei denti sono la carie dentale, la malattia parodontale, l’usura eccessiva, lesioni traumatiche e mancanza di cure dentali appropriate. Per prevenire la perdita dei denti, è importante seguire una buona igiene orale, evitare abitudini dannose come il fumo e l’uso eccessivo di alcol, e sottoporsi regolarmente a controlli dentali. Inoltre, è importante mangiare una dieta equilibrata e ricca di calcio per mantenere la salute dei denti e delle gengive.

Come fronteggiare l’ansia o paura del dentista?

Comprendo che molte persone possano essere ansiose o avere paura di una visita dal dentista. La cosa importante è comunicare questi sentimenti al proprio dentista, che potrà quindi lavorare con la persona per trovare una soluzione adatta alle sue esigenze. In alcuni casi, potrebbe essere utile prendere una pausa durante la procedura, oppure potrebbe essere necessario utilizzare tecniche di rilassamento o anestesia per aiutare a superare la paura. Inoltre, scegliere un dentista e una struttura dove si sentano a proprio agio, può fare la differenza. L’importante è non evitare di andare dal dentista, perché questo può peggiorare la situazione e compromettere la salute dentale a lungo termine.

Come la parodontologia può aiutare a curare le malattie gengivali e a mantenere la salute dei tessuti di sostegno dei denti?

La parodontologia si concentra sulla prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle malattie gengivali e dei tessuti di sostegno dei denti. Queste malattie, come la gengivite e la parodontite, possono causare la perdita dei denti e altri problemi di salute se non trattate adeguatamente. La parodontologia utilizza una combinazione di tecniche conservative, come la pulizia dentale profonda e la rimozione della placca batterica, e trattamenti invasivi come la chirurgia parodontale, per curare queste malattie e proteggere la salute dei tessuti di sostegno dei denti. Mantenere una buona igiene orale e sottoporsi regolarmente a controlli dal dentista sono i modi migliori per prevenire e curare le malattie gengivali.

Come la tecnologia migliora la salute dentale?

La tecnologia sta giocando un ruolo sempre più importante nel migliorare la qualità della cura dentale e nell’aumentare l’efficacia delle procedure. Ad esempio, l’utilizzo di sistemi di imaging digitale e radiografie con dosi ridotte di radiazioni permette una diagnosi più precisa e una pianificazione del trattamento più efficiente. Inoltre, la chirurgia guidata computerizzata e la stampa 3D stanno facendo passi da gigante nella personalizzazione e nella precisione delle procedure chirurgiche. La tecnologia sta anche rendendo le cure dentali meno invasive e più confortevoli per i pazienti. In generale, la tecnologia sta contribuendo a creare un ambiente di cura dentale più sicuro, efficace e rassicurante per i pazienti.

Ci parli di impianti dentali. Che tipo di impianti esistono e come vengono eseguiti ?

Gli impianti dentali sono supporti artificiali in titanio che vengono inseriti nell’osso mascellare per sostituire una o più radici mancanti. Ci sono diversi tipi di impianti dentali, come gli impianti endossei, gli impianti sovracrestali e gli impianti a cerchio completo. La scelta del tipo di impianto dipende dalle specifiche necessità del paziente e dalla situazione clinica.

La procedura di impianto dentale solitamente inizia con una valutazione delle condizioni dentali e della salute delle gengive. Se l’osso mascellare è adeguato, viene eseguita l’anestesia locale e l’impianto viene inserito nell’osso attraverso una piccola incisione nella gengiva. Dopo che l’impianto è stato posizionato, la gengiva viene suturata e l’impianto viene lasciato a guarire per alcune settimane o mesi, durante i quali l’osso mascellare si fonde con l’impianto. Una volta che l’impianto è solidamente ancorato, viene creato e fissato un elemento di connessione artificiale sulla superficie dell’impianto, che verrà utilizzato come ancoraggio per il dente artificiale. La procedura finale prevede la creazione e il fissaggio del dente artificiale sull’elemento di connessione. 

Invece gli impianti dentali a carico immediato che cosa sono ?

Gli impianti a carico immediato sono una variante degli impianti dentali che permettono di inserire il dente artificiale in maniera non eccessivamente invasiva lo stesso giorno in cui viene inserito l’impianto. Ci sono anche sistemi specifici di impianti a carico immediato, come l’All-on-4 e l’All-on-6, che utilizzano un numero limitato di impianti per sostenere un’intera arcata dentale. Questi sistemi richiedono una pianificazione accurata e una tecnica chirurgica avanzata, ma possono offrire risultati eccellenti per i pazienti con una grave perdita dentale. Tuttavia, è importante che il paziente sia valutato attentamente dal dentista per determinare se questa tecnica è adatta alle sue esigenze individuali.

Cosa consiglia ai genitori per mantenere i denti dei loro bambini in buona salute?

Consiglio ai genitori di prestare particolare attenzione all’igiene orale dei loro bambini sin dai primi anni di vita. Questo include l’utilizzo di una spazzola a setole morbide per pulire i denti dei bambini almeno due volte al giorno e l’utilizzo di un dentifricio a base di fluoro. È anche importante che i bambini visitano regolarmente il dentista per una pulizia professionale e per identificare eventuali problemi precocemente. Inoltre, i genitori dovrebbero limitare la quantità di zuccheri nella dieta dei loro bambini e incoraggiare l’assunzione di alimenti ricchi di calcio e altri nutrienti importanti per la salute dentale.

 

Come esperto in medicina dentale, può spiegare come si ottengono i denti bianchi attraverso il processo di sbiancamento dentale e in che modo la pulizia dentale aiuta a mantenere la salute dei denti e a migliorare l’estetica? Inoltre, può fornire informazioni sulle faccette dentali, compreso come vengono utilizzate per migliorare l’aspetto dei denti e sui vantaggi e gli svantaggi del loro utilizzo?

Lo sbiancamento dentale è un processo che utilizza prodotti per rimuovere o ridurre i pigmenti che causano la macchiatura dei denti. Esistono diversi metodi di sbiancamento, io consiglio trattamenti professionali in studio. La pulizia dentale è un’altra importante procedura che aiuta a mantenere la salute dei denti e a migliorare l’estetica. Durante la pulizia dentale, lo specialista rimuove la placca e la tartar, prevenendo l’accumulo di batteri e la formazione di carie e malattie gengivali. 

Le faccette dentali sono un’opzione estetica per migliorare l’aspetto dei denti. Queste coperture in ceramica o composito vengono applicate sulla superficie anteriore dei denti, modificando forma, colore e posizione. Le faccette dentali possono essere utilizzate per correggere difetti estetici come macchie, scheggiature o spazi tra i denti. Tuttavia, è importante tenere presente che questo trattamento è permanente e richiede una certa preparazione dei denti. Prima di optare per le faccette dentali, è necessario consultare un professionista per valutare la fattibilità.