
Mense, dormitori e accoglienza: così la Diocesi di Palestrina celebra la giornata dei poveri
a cura della redazione
Anche le Diocesi di Tivoli e di Palestrina, domenica 19 novembre 2023, celebreranno la Giornata Mondiale dei Poveri voluta da Papa Francesco e giunta quest’anno alla sua VII edizione per ricordare a tutti i cristiani e alle comunità che ogni giorno dobbiamo essere sempre più impegnati nell’accoglienza dei poveri.
In vista di tale Giornata, il Papa, il 13 giugno scorso ha indirizzato un Messaggio dal titolo: “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7) nel quale, tra l’altro, scrive che sarebbe significativo se, nella Giornata dei Poveri, dopo aver condiviso la Mensa Eucaristica fossero invitati i poveri a condividere anche il pranzo domenicale.
Pertanto, con l’ausilio organizzativo delle Caritas diocesane di Tivoli e di Palestrina, domenica 19 novembre, la Giornata Mondiale dei Poveri si celebrerà a livello diocesano in questo modo:
alle ore 12,00, il Vescovo di Tivoli e di Palestrina, Mons. Mauro Parmeggiani celebrerà la S.Messa nella chiesa di San Francesco in Tivoli (Piazza Trento) con circa 200 poveri indicati dalle Caritas parrocchiali ed accompagnati da alcuni responsabili, operatori e volontari nonché dai giovani che prestano il Servizio Civile presso le Caritas diocesane.
Al termine della S.Messa insieme con il Vescovo i poveri si recheranno in un ristorante della Città dove la Diocesi offrirà loro il pranzo durante il quale sono previsti momenti di animazione e la presenza del gruppo delle “Tamburellare” di Tivoli che si esibiranno per i presenti.
L’iniziativa desidera essere di richiamo per tutti a “non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7) non soltanto in occasione della Giornata dei Poveri ma ogni giorno, in ogni circostanza e con ogni “categoria” di vecchi e nuovi poveri.
In questa occasione anche le Parrocchie sono state invitate a promuovere iniziative a favore dei poveri e a far conoscere ciò che ogni giorno si fa per loro nelle varie comunità e a livello diocesano (Mense per i poveri e anziani, Casa per ragazze madri, Dormitorio notturno per i papà separati, Luogo di incontro per genitori di giovani con dipendenze, scuola di italiano per gli immigrati, accoglienza di immigrati e rifugiati, distribuzione di viveri e abiti, sostegno economico, medico, psicologico, ecc.).