Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Meteo, in arrivo la tempesta di San Valentino: pioggia e neve

Èuna vera e propria spallata invernale quella prevista a partire da lunedì 14 febbraio, giornata di San Valentino.

Secondo quanto riportato da Ilmeteo.it un ciclone, sospinto e alimentato da correnti di aria molto fredda, potrebbe riportare abbondante pioggia e pure neve fino in pianura su alcune regioni, dopo tanto tempo.

A Palestrina

Cosa accadrà? Una poderosa irruzione di aria artica è pronta a riversarsi già da inizio settimana sull’Europa, con effetti importanti anche per l’Italia. Ciò rappresenterebbe una sorta di sblocco atmosferico di una stasi che dura ormai da diverse settimane, con l’anticiclone che sarebbe pronto a ritirarsi in pieno Oceano Atlantico.
Questo flusso d’aria freddissima potrebbe irrompere nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano (Francia), favorendo così la genesi di un ciclone in rapido movimento verso il mar Ligure e il Tirreno, una vera e propria tempesta invernale in grado di scatenare precipitazioni (tanta pioggia) anche sotto forma nevosa, fino a bassissima quota.

Visto il calo delle temperature provocato dall’ingresso del fronte freddo la neve potrebbe tornare a farsi vedere fin sulle pianure di Piemonte, Lombardia (possibili fiocchi anche a Torino, Milano, Pavia e Bergamo) ed Emilia occidentale. L’arco alpino è pronto a fare il pieno di nevicate con accumuli importanti dopo il lunghissimo periodo “siccitoso” durato tante settimane: un’ottima notizia per tutti gli amanti degli sport invernali e per la natura in generale, si pensi ad esempio ai nostri ghiacciai e a tutte le altre risorse idriche messe a dura prova in questo anomalo inverno.
Massima attenzione poi al Nordest e alle regioni tirreniche dove non escludiamo la possibilità di forti rovesci temporaleschi accompagnati da violente raffiche dai quadranti settentrionali.
Gli effetti di questa fase perturbata potrebbero poi proseguire almeno fino a mercoledì 16 febbraio.
L’inverno è pronto a ruggire.