Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Meteo, stop al sole: tornano le piogge

Condizioni meteo in peggioramento sul Lazio a partire da giovedì 21 aprile, per l’avanzare di un sistema ciclonico che si sposterà gradualmente dal Mediterraneo occidentale fin verso il Tirreno centrale, con conseguente approfondimento del minimo di bassa pressione tra giovedì e venerdì su valori di 995 hPa.

 

A Palestrina

A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Stefano Ghisu: “La nuvolosità è in progressivo aumento e le prime piogge le avremo tra il debole e moderato nella notte di giovedì. Seguirà una pausa asciutta tra mattino e metà pomeriggio, tra nubi irregolari e al più timidi piovaschi. Piogge diffuse tra sera e notte successiva, localmente a carattere di rovescio, con temporali sui settori del basso Lazio. Venerdì con spiccata instabilità, di nuovo in particolare tra Pontino e Frusinate, dove non si escludono locali rovesci a carattere temporalesco; variabilità con piovaschi altrove, meno frequenti sull’alto Lazio. Andrà meglio sabato, per una giornata tra sole e nubi sparse, ma un nuovo peggioramento sarà possibile dalla notte di domenica. Temperature minime in aumento, massime in calo venerdì. Ventilazione moderata-tesa dai quadranti S-SE con forti raffiche lungo le coste”.

Secondo l’esperto, stando alle previsioni, a Roma è atteso “tempo in peggioramento a partire da giovedì 21 aprile, con prime brevi piogge deboli nella notte, seguite da un mattino con nubi irregolari o compatte ma in un contesto prevalentemente asciutto”. “Nuove piogge diffuse entro sera, a tratti moderate e localmente a carattere di rovescio. – aggiunge Stefano Ghisu – Seguirà un venerdì variabile, tra sole e nubi irregolari, dove non mancherà occasione per qualche breve piovasco o rovescio nelle ore pomeridiane. Andrà meglio sabato, giornata in prevalenza soleggiata, con cielo poco o al più parzialmente nuvoloso. Probabile un nuovo guasto con piogge nella prima parte di domenica. Temperature minime in aumento, massime in calo venerdì. Venti moderati-tesi dai quadranti S-SE”.