
Modulo di autocertificazione, si cambia ancora: ecco perchè
In caso di eventuale controllo, il modulo verrà fornito dalle Forze dell’Ordine o dagli agenti della Polizia locale
E’ online il nuovo modulo di autocertificazione per gli spostamenti, aggiornato alla data del 26 Marzo 2020.
Si ricorda che lo spostamento deve essere determinato da:
– comprovate esigenze lavorative;
– assoluta urgenza (“per trasferimenti in comune diverso”, come previsto dall’art. 1, comma 1, lettera b) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020);
– situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere);
– motivi di salute.
Per chi riesce, è meglio stamparlo e compilarlo a casa.
In caso di eventuale controllo, il modulo verrà fornito dalle Forze dell’Ordine o dagli agenti della Polizia locale e lo si potrà compilare sul momento, spiegando le ragioni del proprio spostamento.
A questo link, invece, le faq della Presidenza del Consiglio dei Ministri (terza riga, “Spostamenti”): http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
